/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | mercoledì 12 febbraio

Stamattina a Torino la presentazione del periodico rapporto di Legambiente
(h. 13:50)

In Italia quattro illeciti ambientali all’ora. Con Pnrr, bonus ed edilizia sanitaria il rischio di infiltrazioni è più alto

Funziona il presidio rurale dei Vigili del Fuoco a Pieve di Teco
(h. 13:32)

L'intenzione è di riattivarlo prima dell'estate per almeno 40 giorni, con possibilità di prolungamento nel periodo estivo

Immagine di repertorio
(h. 12:40)

Iniziativa promossa dall’Asilo nido cittadino e finanziata dalla Fondazione CRC

Al Festival di Sanremo presente anche TRS Radio
(h. 12:36)

Tutti i giorni da martedì a sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18

Carlo Conti e Luisella Mellino
(h. 12:30)

Anche quest’anno Radio Piemonte Sound sarà presente al Festival di Sanremo “trasferendosi” nella Città dei Fiori per una lunga diretta che avrà...

Barge commemora l’80° anniversario dell'Eccidio di Crocera
(h. 12:26)

Sabato 22 febbraio saranno ricordati i partigiani: Bessone Bartolomeo (Vanovic), Dana Borga Pietro (Gucia), Di Lorito Dante (Silvano), Muraca Carlo...

L'Acna di Cengio
(h. 12:20)

"La gestione dei rifiuti dovrebbe puntare su strategie ecosostenibili come riciclo ed economia circolare, evitando l’incenerimento dannoso per...

L'ospedale di Mondovì
(h. 11:58)

Lunedì oltre 50 amministratori si sono incontrati per confrontarsi sul tema. Il timore è che le scelte operate dai vertici dell'azienda sanitaria...

Torna l'iniziativa "M’illumino di Meno"
(h. 11:49)

Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio alcuni edifici pubblici non saranno illuminati

La mostra degli abiti delle Castellane di Saluzzo - Foto Paola Ravazzi
(h. 11:37)

Un tuffo nella storia del Carnevale cittadino dal 1952 alle recenti investiture. Il 97° IL Carnevale di Saluzzo – 8° Carnevale degli Oratori della...

Dronero: via ad un nuovo corso frontale di lingua e cultura occitana
(h. 11:03)

Lunedì 3 marzo il termine per l'iscrizione

Marco Perosino
(h. 10:54)

Per lui tanti messaggi di auguri che testimoniano l’intenso lavoro al servizio della comunità

Il progetto CER Roero svela a Bra “il valore dell’energia sostenibile”
(h. 10:21)

L' appuntamento avrà luogo lunedì 17 febbraio presso l’Auditorium Arpino

Carabinieri Forestali, in Granda una media di mille controlli e trenta denunciati al mese
(h. 10:15)

Nel 2024 sanzioni per 1,1 milioni di euro (+35%). Monitoraggio del manto nevoso e della presenza del lupo tra le attività svolte grazie a 14 nuclei...

Sampeyre avrà presto una nuova mensa scolastica
(h. 10:02)

Grazie ai fondi Pnrr, con questa importante realizzazione si viene incontro ad una richiesta delle famiglie che interessa non solo il capoluogo ma...

Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Agricoltori Cuneo
(h. 09:53)

Fa discutere la proposta di legge che mira a introdurre l'obbligo di etichettatura per i prodotti caseari a latte crudo

Giacomo Civalleri
(h. 09:40)

L'elaborato dello studente universitario di Peveragno andrà a comporre la terza stagione del podcast "Era sempre festa", in collaborazione con Chora...

Uno stand del Mercato delle Terra di Bra
(h. 08:14)

Appuntamento dalle ore 8 sotto l’ala di corso Garibaldi con tante prelibatezze e le bugie

Le celebrazioni in onore di N.S. di Lourdes a Bra
(h. 08:11)

Sentita partecipazione di fede ai Fratini e al Santuario della Madonna dei Fiori per la Giornata del Malato

Satispay, le nuove commissioni scontentano gli esercenti cuneesi: “Mai informati. Per molti uno svantaggio”
(h. 07:05)

Dal 7 aprile negozi e pubblici esercizi pagheranno l’1% di quanto incassato anche per importi inferiori ai 10 euro. Un barista di Cuneo: “Prima hanno...

Il nuovo Ente Fiera di Alba incontra i Borghi e la Giostra delle Cento Torri: "Si lavora in vista di  Vinum"
(h. 07:02)

Programmazione e valorizzazione del folklore al centro del confronto. Il presidente della Giostra delle Cento Torri Luca Sensibile: "Vogliamo provare...

Amianto ad Alba: una multa con denuncia penale, un'ordinanza scaduta e due ancora attive
(h. 06:58)

Il caso della tettoia di via Santa Margherita 33 riporta al centro dell’attenzione la gestione dell’amianto in città. Il Comune rafforza i controlli...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium