La neonata organizzazione di volontariato “Cavallerleone Solidale” ha ufficialmente avviato il suo servizio di accompagnamento per anziani e cittadini privi di mezzi propri, facilitando visite sanitarie, ritiro di referti e medicinali.
Dopo l’inaugurazione del veicolo il 10 dicembre scorso, il 2025 è iniziato con i primi viaggi, segnando un importante traguardo per l’associazione.
Il mezzo utilizzato per il servizio, una Fiat Panda, è stato donato al Comune di Cavallerleone dalla famiglia “Cavallerleone Solidale”: primi passi per il servizio di accompagnamento con l’auto
Dopo l’inaugurazione del veicolo a dicembre, l’associazione ha avviato i primi viaggi e invita la comunità a partecipare alla camminata solidale del 9 marzo
La neonata organizzazione di volontariato “Cavallerleone Solidale” ha ufficialmente avviato il suo servizio di accompagnamento per anziani e cittadini privi di mezzi propri, facilitando visite sanitarie, ritiro di referti e medicinali.
Dopo l’inaugurazione del veicolo il 10 dicembre scorso, il 2025 è iniziato con i primi viaggi, segnando un importante traguardo per l’associazione.
Il mezzo utilizzato per il servizio, una Fiat Panda, è stato donato al Comune di Cavallerleone dalla famiglia Rattalino e messo a disposizione dell’associazione, che si occuperà delle spese ordinarie di gestione del veicolo.
La presidente dell’associazione, Marita Cavaglià, esprime gratitudine verso chi ha già iniziato a sostenere l’iniziativa: “Ringrazio chi ha contribuito con un’offerta e i 14 volontari che dedicano il loro tempo per aiutare il prossimo. Rivolgo inoltre un appello a chiunque voglia unirsi a noi per migliorare ed ampliare i servizi offerti”. Cavaglià ha inoltre sottolineato “il prezioso supporto dell’amministrazione comunale e il gesto di grande generosità della famiglia Rattalino che ha donato il mezzo”.
Cavallerleone Solidale parteciperà inoltre alla manifestazione ‘Just the woman I am’, un evento a sostegno della ricerca sul cancro.
Il 9 marzo alle 14,30 è in programma una camminata di circa 5 km nel centro di Cavallerleone, con un percorso tra le vie del paese e una merenda finale.
Chiunque abbia bisogno di supporto per il servizio di accompagnamento con l’auto solidale può contattare il numero 351-392 2483. Mentre le iscrizioni all’evento ‘Just the woman I am’ sono ancora aperte fino al 20 febbraio e possono essere effettuate al link: https://jtwia.org/iscrizioni/.
AMP e messo a disposizione dell’associazione, che si occuperà delle spese ordinarie di gestione del veicolo.
La presidente dell’associazione, Marita Cavaglià, esprime gratitudine verso chi ha già iniziato a sostenere l’iniziativa: “Ringrazio chi ha contribuito con un’offerta e i 14 volontari che dedicano il loro tempo per aiutare il prossimo. Rivolgo inoltre un appello a chiunque voglia unirsi a noi per migliorare ed ampliare i servizi offerti”.
Cavaglià ha inoltre sottolineato “il prezioso supporto dell’amministrazione comunale e il gesto di grande generosità della famiglia Rattalino che ha donato il mezzo”.
Cavallerleone Solidale parteciperà inoltre alla manifestazione ‘Just the woman I am’, un evento a sostegno della ricerca sul cancro. Il 9 marzo alle 14,30 è in programma una camminata di circa 5 km nel centro di Cavallerleone, con un percorso tra le vie del paese e una merenda finale.
Chiunque abbia bisogno di supporto per il servizio di accompagnamento con l’auto solidale può contattare il numero 351-392 2483.
Mentre le iscrizioni all’evento ‘Just the woman I am’ sono ancora aperte fino al 20 febbraio e possono essere effettuate al link: https://jtwia.org/iscrizioni/.