Curiosità - 10 febbraio 2025, 09:55

Italo Svevo e la psicoanalisi all’Unitre di Bagnolo Piemonte

Un incontro per esplorare l’influenza del pensiero freudiano su “La coscienza di Zeno” e il legame tra letteratura e inconscio; giovedì 13 febbraio, con i professori Erik Lazzari e Cristiana Balbo Mussetto

“Italo Svevo e il rapporto con la psicoanalisi” è il titolo dell’incontro organizzato giovedì 13 febbraio, alle 20,30 dall’Università delle Tre Età di Bagnolo Piemonte, nei locali di via Andrea Borgia n.1. Un tema fondamentale per comprendere “La coscienza di Zeno”, una delle opere di Svevo tra le più conosciute.

L’incontro, tenuto dal professor Erik Lazzari (docente di Lettere) e dalla professoressa Cristiana Balbo Mussetto (docente di Psicologia), si propone di offrire una chiave di lettura approfondita e interdisciplinare dell’opera di Svevo, esplorando il suo legame con la teoria di Freud e le implicazioni psicologiche dei suoi personaggi.

L’iniziativa è particolarmente indicata per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e delle classi quinte della scuola secondaria di secondo grado, posto che Svevo è uno degli autori che potrebbe essere proposto agli Esami di Stato”, precisa Erik Lazzari.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a segreteria@unitrebagnolopiemonte.com

L’ingresso è libero anche ai non associati all'UniTre.

AMP