Nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio è stata inaugurata a Verzuolo la nuova aula studio realizzata al piano terra di Palazzo Drago.
L'evento ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e regionali, oltre a rappresentanti del Consiglio Comunale dei ragazzi (Ccr).
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Giampiero Pettiti, il vice sindaco Mattia Quaglia e gli assessori Laura Lovera, Luca Franco, Simona Olivero, accompagnati dai consiglieri Luca Madala e Lorenzo Trunfio.
Hanno partecipato anche la consigliera regionale Federica Barbero, per la Provincia Ivana Casale (sindaco di Manta) e l’assessore alla Cultura del Comune di Marene Alessandra Testa,.
“L'amministrazione di Verzuolo – spiega l’assessore alla Cultura Laura Lovera – ha deciso di realizzare uno spazio che crei un punto di incontro e di condivisione per i giovani studenti del nostro territorio. È un luogo tranquillo e accogliente, nella cornice di Palazzo Drago, che già ospita la Biblioteca Civica ‘Cesare Segre’ e il Centro Formazione Artistico Musicale di Verzuolo (Cfam)”.
All'interno dell'aula studio sono esposte le opere dell'artista verzuolese Paolo Roasio, scomparso lo scorso anno, con la mostra permanente in suo ricordo.
“Portiamo di lui, in questo luogo, la sua anima bella, il suo dolce sorriso e la sua attenzione per la natura che ci circonda” ha sottolineato l’assessore Lovera.
Il nuovo locale, dotato di connessione WiFi, è gestito in collaborazione con l’associazione Librarsi, che supporterà l'organizzazione e la gestione dello spazio.
L'aula studio sarà aperta nei seguenti orari: martedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18,30; mercoledì dalle 14 alle 18,30; sabato dalle 9 alle 12,30.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0175-88390.