/ Eventi

Eventi | 06 febbraio 2025, 07:52

Alba, si presenta il doppio volume dedicato all'opera del prof. Eugenio Corsini

Venerdì 14 febbraio presso lo spazio Corso Torino 18 alla presenza degli autori Giovanni Barberi Squarotti e Valter Boggione

Alba, si presenta il doppio volume dedicato all'opera del prof. Eugenio Corsini

Venerdì 14 febbraio 2025 ad Alba, presso lo spazio Corso Torino 18, verrà presentato un doppio volume dedicato all'opera del prof. Eugenio Corsini: "Come è questo giorno e l'altro- Poesie 1952-1985", a cura di Giovanni Barberi Squarotti e "La rondine bianca e altri racconti" di Valter Boggione.

Eugenio Corsini, personalità eclettica e dagli innumerevoli interessi, profondamente legato alle Langhe tra la nativa Niella Belbo e San Benedetto Belbo, è stato uno dei più grandi studiosi della Bibbia e dei primi testi cristiani. La sua interpretazione dell’Apocalisse, tradotta in numerose lingue, ha segnato una svolta radicale negli studi dell’ultimo libro del Nuovo Testamento, suscitando vivaci dibattiti. 

Allievo prima di don Natale Bussi e poi del cardinale Michele Pellegrino, amico di Beppe Fenoglio e di monsignor Pietro Rossano, Eugenio Corsini è stato per oltre trent’anni docente di Letteratura cristiana antica e Letteratura greca presso l’Università di Torino.

In occasione del centenario della nascita, Giovanni Barberi Squarotti e Valter Boggione (entrambi suoi allievi, oggi docenti universitari) hanno curato per Lindau l’edizione dei suoi testi letterari: i due saggi che verranno presentati.

Insieme con gli autori, interverranno il professor Gian Luigi Beccaria, che con Corsini ha condiviso tanti momenti di insegnamento e di vita, e il giornalista Bruno Quaranta, autore di diverse interviste allo scrittore. 

L’incontro, promosso dal Centro Studi Beppe Fenoglio con la Fondazione Cesare Pavese e l’Associazione Premio Roddi, è ospitato negli spazi di corsotorino18.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium