Curiosità - 04 febbraio 2025, 12:00

Un solo biglietto per raggiungere sette località della Granda: ecco l'accordo tra FlixBus e Arenaways

Le stazioni interessate sono Cuneo, Busca, Costigliole Saluzzo, Verzuolo, Manta, Saluzzo e Savigliano, aree che uniscono l'offerta enogastronomica e il patrimonio storico-culturale e naturalistico

FlixBus, l’operatore globale travel tech che collega circa 300 città italiane, e Arenaways, operatore simbolo della liberalizzazione del trasporto ferroviario passeggeri in Italia, annunciano una collaborazione per favorire viaggi intermodali bus + treno nel Cuneese, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questo territorio strategico, favorendo l’ottimizzazione e la sostenibilità degli spostamenti.

Dal sito di FlixBus, attivo in 30 lingue, tramite l’app gratuita e presso i rivenditori fisici sono prenotabili biglietti che permetteranno ai viaggiatori di raggiungere da varie città della Lombardia e del Veneto, con un solo biglietto, sette stazioni fra Cuneo e Savigliano, grazie alla creazione di un hub di interscambio a Cuneo. Le stazioni interessate sono Cuneo (Movicentro), Busca, Costigliole Saluzzo, Verzuolo, Manta, Saluzzo e Savigliano. L’accordo coinvolge così un’area che, oltre alla rinomata offerta enogastronomica, vanta un patrimonio storico-culturale e paesaggistico di richiamo per turisti da tutta Italia.

La collaborazione, basata sulla pianificazione strategica delle coincidenze fra la rete nazionale di FlixBus e quella regionale di Arenaways, nasce dalla volontà di facilitare l'accesso al territorio con soluzioni collettive alternative all’auto personale. L’iniziativa, pertanto, riflette l’importanza delle sinergie fra operatori globali e locali nella promozione del territorio alla luce della nuova sensibilità ambientale.

L’offerta in collaborazione con Arenaways si aggiunge alle corse già operate da FlixBus verso il Basso Piemonte. Negli anni FlixBus ha infatti rafforzato le rotte tra Cuneo e Fossano e città come Milano, Padova, Treviso e Venezia, oltre che con l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, così da consentire anche a chi arriva in Italia in aereo di raggiungere il territorio in autobus senza cambi.

Grazie a una fitta rete di collegamenti che raggiunge anche centri di piccole e medie dimensioni, FlixBus ha permesso a sempre più persone di spostarsi in modo indipendente dall’auto personale, con ricadute positive a livello ambientale. Con una rete di aziende partner selezionate, in un decennio la società ha contribuito a ridisegnare lo scenario dei viaggi in autobus a lunga percorrenza grazie a elevati standard di qualità e un approccio fondato sugli aspetti di innovazione e sicurezza, con misure quali il doppio autista sulle corse notturne e l’impiego di una flotta moderna dotata di tecnologie all’avanguardia.

comunicato stampa