Agricoltura - 03 febbraio 2025, 11:56

Giovani in agricoltura, Coldiretti Cuneo: "Nuova edizione Oscar Green al via"

Il premio è promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori

Con quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici se i propri figli o nipoti lavorassero in campagna, scatta l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori. Un dato, quello del Censis, che evidenzia come, nel tempo del crollo della fiducia nelle competenze e nelle varie professioni, gli agricoltori siano riusciti a costruirsi un proprio specifico capitale di riconoscimento.

Ne sono un esempio gli oltre 1.200 giovani che, in provincia di Cuneo, hanno scelto di investire in agricoltura, tra chi ha continuato l’attività di famiglia e chi, invece, ha scelto l’agricoltura pur provenendo da altri settori o da differenti percorsi di studio. Il rinnovato fascino della campagna – spiega Coldiretti Cuneo – si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, anche grazie alle possibilità d’innovazione che il settore offre sul piano produttivo, ambientale e della sicurezza alimentare.

Le domande di partecipazione al concorso Oscar Green, dal titolo “Intelligenza naturale”, vanno presentate entro il prossimo 20 marzo, online alla pagina https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/ oppure presso gli Uffici Coldiretti.

Quest’anno sono cinque le categorie di concorso:

  • Campagna Amica: Custode di Biodiversità premia quei progetti che promuovono i prodotti dell’agroalimentare italiano avvalendosi di forme di commercializzazione ispirate alla filiera corta attraverso i mercati contadini, le iniziative volte a sviluppare le potenzialità ricettive delle aziende agricole e il turismo nelle aree rurali.
  • Impresa Digitale e Sostenibile si rivolge alle imprese che attraverso la digitalizzazione lavorano e producono in modo ecosostenibile valorizzando gli scarti di produzione in un’ottica di economia circolare, producendo energia e risparmiando risorse naturali.
  • Coltiviamo insieme coinvolge quei modelli di imprese, cooperative/consorzi, soggetti pubblici capaci di creare reti sinergiche con i diversi soggetti della filiera agricola per il benessere della collettività, in progetti di partenariato.
  • Agri-Influencer si rivolge a tutte quelle imprese che promuovono le loro attività attraverso l’uso dei moderni canali di comunicazione, con i loro eventi o con le loro pagine social.
  • +Impresa premia le aziende agricole che si confrontano in un contesto sempre più sfidante ed internazionale nel quale la capacità di visione dell’imprenditore diviene componente fondamentale.

“Oscar Green rappresenta un’importante occasione per i giovani agricoltori che con le loro imprese pongono al centro valori come l’innovazione tecnologica e la tutela del territorio – evidenzia Marco Bernardi, Delegato provinciale Giovani Impresa –. In provincia di Cuneo abbiamo giovani imprese che fanno innovazione sostenibile in agricoltura, pur affondando le radici nella terra e nelle comunità, ed è questo il momento di far venire a galla questo patrimonio”.

Dal 2006 ad oggi il premio promosso da Coldiretti ha visto migliaia di imprese giovani presentare i propri progetti – ricorda Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. L’agricoltura cuneese ha bisogno di nuova linfa che proprio le giovani generazioni sanno portare grazie a idee fresche che nascono da esigenze e sperimentazioni, ma che sanno poi concretizzarsi in vere progettualità, come quelle che negli anni sono emerse proprio attraverso questo concorso”.

comunicato stampa