/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | giovedì 19 dicembre

(h. 20:26)

Il presidente Cirio e l’assessore allo Sport e Turismo Chiarelli alla presentazione ufficiale che prenderà il via da Venaria Reale il prossimo 23...

(h. 19:51)

Sarà visitabile tutti i giorni. Martedì 24 dicembre la messa di mezzanotte con coro ed orchestra della Cappella Musicale "P. Stefano Ferrua"

I giocatori della Juventus in visita ai pazienti di Ugi e dell'Ospedale Infantile "Regina Margherita" di Torino
(h. 17:30)

Nella delegazione Dusan Vlahovic, Danilo, Mattia Perin, Michele Di Gregorio, Federico Gatti, Cecilia Salvai, Barbara Bonansea e Arianna Caruso

Diano d’Alba celebra i 40 anni del Gruppo Musicale Folcloristico: "Un valore per il territorio"
(h. 17:14)

Un riconoscimento per un impegno che ha unito musica e comunità

La pasticceria di via Maestra ad Alba da cui il colosso dolciario prese le mosse
(h. 15:48)

Domani l’apertura di "Joyn", visitabile sino al 20 aprile. La curatrice Chiara Bertini: "Stimolante lavoro di ricerca in un vasto archivio per...

A Casteldelfino il fascino del Monviso con il primo appuntamento natalizio di Alevè Libre
(h. 15:46)

Sabato 21 dicembre, la sala del Municipio del paese della valle Varaita ospiterà il primo evento del ciclo invernale organizzato dall’associazione...

Don Bernardino Giordano
(h. 14:40)

“Don Berna”, 54 anni, così è conosciuto in città e in diocesi, laureato in economia e commercio, bravo giocatore di calcio, era attualmente sacerdote...

Call per artisti per valorizzare ed esaltare l’identità della Valle Grana: prorogati i termini
(h. 12:15)

Prolungata a venerdì 20 dicembre la scadenza per prendere parte all’iniziativa “Entre Nous – arte contemporanea nelle aree interne” promossa da...

La scultura di legno di "Barba Brisiu" riporta in vita il cedro di Poggialto come "spirito dei boschi"
(h. 12:05)

Il sindaco Arrigo: "Impossibile non coinvolgere l'artista per creare una testimonianza del valore della natura, soprattutto per i più giovani"

Premio in Campidoglio all'architetto cuneese Silvia Oberto per il progetto del Belvedere Unesco di La Morra
(h. 11:50)

Trasformato quello che era un'area utilizzata a parcheggio in nuovo “sagrato pedonale”, accessibile e aperto su un paesaggio vitivinicolo...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium