/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | lunedì 16 dicembre

(h. 20:30)

Un progetto da 90 mila euro, cofinanziato dal Comune e dall'Unione Montana Comuni del Monviso, per rinnovare pavimentazione e camminamenti e...

Inclusione digitale: oltre 1.000 cittadini supportati dagli sportelli della Green Community Terre del Monviso
(h. 20:17)

In un anno di attività, gli sportelli fissi e itineranti attivi tra Saluzzo, la pianura saluzzese, la valle Varaita e le valli Po e Bronda hanno...

(h. 20:13)

Questa sera, lunedì 16 dicembre, l'amministrazione ha ringraziato i rappresentanti delle due aziende per l'importante presenza sul territorio

(h. 20:05)

Questa sera alla Reggia di Venaria l'evento il "Piemonte è i suoi Comuni” con 350 sindaci

Il sindaco di Busca Ezio Donadio con l'assessore alla Cultura Lucia Rosso assieme ad alcuni soci della nuova associazione presieduta da Livio Allisiardi
(h. 20:01)

Una nuova realtà per promuovere arte, cultura e volontariato attraverso mostre, eventi e attività sociali, con l’obiettivo di valorizzare il...

Continua l'impegno delle "Donne in cammino per la pace"
(h. 19:30)

A Mondovì mercoledì 8 gennaio 2025 al Caffè sociale alle15 in programma li ricamo collettivo del lenzuolo dei bambini e delle bambine di Gaza

Paolo Riberi
(h. 19:28)

L’autore presenta il saggio dedicato alla millenaria influenza dei Vangeli gnostici, dialogando con Alessandro Tonietta nell’ambito della rassegna...

Scambio di auguri per i componenti di Confartigianato Fossano
(h. 19:22)

Venerdì scorso la serata dei buoni auspici per il 2025 con impiegati e direttivo

ACDA pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2023
(h. 19:13)

Il testo riporta le azioni intraprese nel corso dello scorso anno per far fronte agli eventi climatici estremi ed illustra anche le tematiche di...

Maurizio Magnetto, presidente del consorzio Valle Stura Experience
(h. 19:00)

La questione è stata anche inserita all'ordine del giorno dell'ultima assemblea dei soci lo scorso 10 dicembre. Oltre alla tariffa, la maggior...

Margarita, successo per  la prima edizione dei mercatini di Natale a Casa Giubergia
(h. 18:38)

a  stanza degli abbracci, destinata a incontrare le persone al tempo del Covid, si è trasformata nella “Casa degli Abbracci di Babbo Natale”

Le volontarie di Margarita realizzano un albero all'uncinetto per Natale
(h. 18:37)

È stato esposto sulla facciata dell'ex municipio, oggi sede della biblioteca

Tenda, non si apre nemmeno stavolta. Rixi: "Fossimo stati in territorio italiano avremmo già finito l'opera" [VIDEO]
(h. 18:25)

Per l'apertura l'obiettivo è la prossima primavera. Il viceministro non le manda a dire ai cugini d'Oltralpe. Problemi con la Francia anche al Frejus...

Inaugurata a Garessio la mostra con le opere di Stefania Nasi
(h. 18:14)

Sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025. Ingresso libero

(h. 17:52)

Ampia partecipazione ieri, domenica 15 dicembre, alle attività proposte in paese

A Mondovì "Jubilate deo salutari nostro": concerto di Natale  con l'orchestra dell'Academia Montis Regalis
(h. 17:26)

Si terrà domenica 22 dicembre alle 15 nella chiesa della Missione.

Racconigi: 80 anni fa l'assassinio del partigiano Mimì, l'A.N.P.I. lo ricorderà lunedì 23 dicembre
(h. 17:25)

Verrà collocato un omaggio floreale presso la lapide di via Priotti

L'ingresso del Convitto Provvidenza di Bra
(h. 17:13)

Giovedì 19 dicembre un incontro pubblico per presentare la nuova avventura educativa intrapresa dallo storico istituto

(h. 16:57)

Si trova all'angolo tra via Emanuele Filiberto e XXIV Maggio e riporta una targhetta con il 1522, numero verde nazionale e i contatti...

Piemonte sempre più internazionalizzato rispetto al passato (e alla media nazionale): in crescita negli ultimi tre anni l'apertura verso l'esterno
(h. 16:40)

Coscia, presidente Unioncamere Piemonte: "Comunità straniera sempre più integrata, più turisti e attenzione verso la formazione internazionale le...

Moretta: finanziamento di 25mila euro per realizzare una siepe fiorita lungo la pista ciclabile “Via delle Risorgive”
(h. 16:37)

Bando promosso dalla Fondazione CrCuneo “Percorsi di sostenibilità 2024 – Biodiversità e riconnessione con l’ambiente naturale”

Eraldo Barale e il team di Non solo Tabacchi che hanno lanciato il contest fotografico "Il Natale a Saluzzo in foto"
(h. 16:30)

Il concorso lanciato da Eraldo Barale di Non solo Tabacchi ha come tema la città e il periodo natalizio. E’ attivo fino all’8 gennaio. Primo premio...

(h. 16:12)

Un pomeriggio di emozioni all’Auditorium San Giuseppe con istituzioni, riconoscimenti e ricordi per il futuro

Claudio Sacchetto
(h. 16:10)

Riguardano la semplificazione delle procedure per la pulizia dei fiumi e il finanziamento per la manutenzione dei canali dei Consorzi Irrigui di...

Approvato il progetto di miglioramento energetico dell'ingresso della scuola dell'infanzia di Vicoforte
(h. 16:09)

Saranno affidati a breve poter essere eseguiti, compatibilmente con le esigenze delle attività scolastiche, il prossimo anno

Coi dirigenti: il presidente della Provincia Luca Robaldo
(h. 15:58)

Nel 2024 realizzate asfaltature per 9,5 milioni di euro; 7 milioni lo stanziamento sul capitolo per il nuovo anno. Dagli autovelox proventi per poco...

(Il team di Robin Wood)
(h. 15:49)

Albero di Natale vero o in plastica? Da Saluzzo arriva una nuova stravagante alternativa

A Vicoforte si consegna la Costituzione ai diciottenni
(h. 15:48)

Alla cerimonia, sabato 21 dicembre, parteciperanno anche dei rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Consulta dei Giovani...

Cuneo: nel complesso monumentale di San Francesco proseguono gli eventi collaterali della mostra dedicata a Canaletto, Van Wittel e Bellotto
(h. 15:36)

Eventi in programma a dicembre e gennaio mentre la mostra sarà aperta fino al 30 marzo 2025

"Improcrastinabile la nuova norma sulle Province. I partiti nazionali operino grande attenzione"
(h. 15:30)

Il presidente Luca Robaldo, a poca distanza dalla conferenza di aggiornamento conclusivo del 2024, risponde alla lettera di Chiarenza, Giordana e...

Vicoforte, approvati gli indirizzi per l'edizione 2025 di "Florete Flores"
(h. 15:23)

La manifestazione si svolgerà sabato 31 maggio e domenica 1° giugno

Oggi l'ennesimo sopralluogo sul cantiere del Tenda
(h. 15:02)

Per la Francia non ci sono le condizioni di sicurezza, si va alla primavera. Il viceministro Rixi: "L'Italia non farà la seconda canna"

(h. 14:57)

Circa 300 i piccoli partecipanti ai laboratori. Ora il cartellone di eventi natalizi prosegue

Alba si mobilita per Issa e Mamadou: raccolti oltre 6 mila euro per le famiglie dei due giovani morti al freddo
(h. 14:39)

Una tragedia che scuote la città: solidarietà concreta e riflessioni sulle emergenze sociali

Cessano due medici medicina generale a Cuneo
(h. 14:37)

Sono il Dottor Rosario Di Galbo e la dottoressa Silvia Monti

Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis con il maestro Altan
(h. 14:16)

L’ingresso è libero, ma è gradita la conferma di partecipazione alla Biblioteca civica

Alex Francia, Elena Cardone, la piccola Cloe e il fratello Jacopo interpreteranno la Sacra famiglia
(h. 14:13)

La Sacra famiglia sarà interpretata da Alex Francia, Elena Cardone, la piccola Cloe e il fratello Jacopo, l'angioletto di famiglia. La...

A Priola il concerto di Natale della primaria con lo scambio degli auguri per tutta la cittadinanza
(h. 14:03)

Appuntamento sabato 21 dicembre alle 16 nella chiesa di San Desiderio. A seguire dolci auguri con la pro loco

(h. 13:04)

Presenti i vigili del fuoco, volontari e permanenti, ex vigili, personalità civili e militari e numerosi fedeli

Cuneo: uffici del Comune aperti nelle mattinate del 24 e del 31 dicembre
(h. 12:42)

L’unica data in cui i servizi non saranno operativi per l’intera giornata, festività a parte, è quella di venerdì 27

(h. 12:26)

Sabato 21 dicembre la sede APICEUROPA ETS si apre al pubblico per un nuovo appuntamento dedicato ai libri

(h. 12:15)

Il sindaco: "La vera forza di una comunità non risiede nel ricercare momenti facili, ma nella capacità di guardare oltre le difficoltà con uno...

Dall'Unione Montana Valle Varaita contributi in favore dei volontari che presidiano il territorio
(h. 11:55)

Deliberati nel corso dell'ultima seduta, durante la quale si è anche deciso di far redigere il piano di Protezione Civile per il Comune di...

Infezioni respiratorie: le linee guida della Regione Piemonte
(h. 11:48)

Inviate alle Aziende sanitarie e ai rappresentanti di MMG e PLS

Preioni e Bongioanni
(h. 11:19)

L’assessore Paolo Bongioanni e il sottosegretario Alberto Preioni: "Risarcimenti più rapidi, non lasciamo soli i nostri allevatori, tutela assoluta...

Le associazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini contro il Comune di Cuneo: "La casa non è un bancomat"
(h. 11:08)

Contestata la decisione del Comune di Cuneo di aumentare l’Imu sui contratti concordati anche per l’anno 2025

Il nuovo ATR 220 036 “Ammarí” di Arenaways che opererà il collegamento  Cuneo-Saluzzo-Savigliano
(h. 10:59)

E’ uscito dalle officine ferroviarie dopo i lavori di verniciatura. Si attende il via del servizio previstio a fine gennaio. Si tratta dell'Atr 220,...

Ampliato il rifugio Dusman a Valmala
(h. 10:15)

La realizzazione è parte di un progetto complessivo di valorizzazione turistica, possibile grazie ad un accordo di programma fra dieci Comini,...

(h. 08:46)

Presenti alla cerimonia anche il parroco di San Dalmazzo don Mariano Bernardi, la Sindaca Roberta Robbione, gli assessori Armando Fabio, Armando...

Qualità della vita, la Granda è al 37° posto: sicura ed economicamente sana, ma con troppe auto e poca offerta culturale
(h. 08:39)

Pubblicata oggi l'annuale classifica de Il Sole 24 Ore. Cuneo sale di due posizioni, nessuna provincia piemontese tra le prime trenta

La ferrovia Cuneo-Mondovì tornerà a rifiorire? Nel prossimo triennio prevista la sua riattivazione
(h. 08:15)

È quanto emerge dal Documento Unico di Programmazione dell'Agenzia di Mobilità Piemontese che dopo anni di demonizzazione verso il trasporto su...

L'architetto Franco Isnardi, scomparso nel novembre scorso a 90 anni
(h. 06:58)

Nel 1972 fu tra i promotori della sua costituzione. I colleghi ne ricordano la figura, incisiva alla fine degli anni ’60 per lo sviluppo urbanistico...

Darwin Pastorin
(h. 06:41)

Appuntamento giovedì 19 dicembre presso la sala di BrArte, sognando Arpino e Pelé

Bra, prende il via la Novena
(h. 06:31)

Tutte le date di avvicinamento alla solennità del 25 dicembre. Storia della Novena di Natale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium