/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | venerdì 15 novembre

Il dipinto di Luigi Carignani di Chianoc affisso nella casa di Rioso di Savigliano che porta il suo nome
(h. 20:17)

Domani, 16 novembre, a palazzo Taffini un incontro per ricordare il pioniere dell’assistenza sociale e l’eredità di amore e solidarietà lasciata alla...

(h. 20:00)

La presentazione nella sala Ferrero di Confindustria a Cuneo stasera, venerdì 15 novembre

I partecipanti al convegno di Verduno organizzato da Talenti Latenti
(h. 18:46)

Organizzato da Talenti Latenti, si è concentrato sulle esperienze di welfare di comunità, esplorando le sinergie tra pubblico e privato, aziende e...

Domani torna in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
(h. 17:51)

In Piemonte coinvolgerà oltre 1.300 punti vendita, con più di 11.000 volontari presenti. Gli alimenti verranno donati a 556 organizzazioni partner...

Natale Fiorino, 74 anni
(h. 17:50)

Originario di Lequio Berria, lavorò all’organizzazione degli eventi e quindi alla Banca del Vino. Oggi l’addio in Duomo alla presenza di numerosi...

Il Presepe del Viaggiatore sarà allestito nella chiesa di San Martino
(h. 17:45)

Aperto dal 1 dicembre ogni venerdì, sabato e domenica fino al 12 gennaio 2025 nella chiesa di San Martino

Il sindaco Stefano Isaia firma il Protocollo d'intesa
(h. 17:40)

Giovedì 7 novembre è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra la Onlus e l'ente pubblico

Immagine di repertorio
(h. 17:18)

Centinaia di agricoltori e allevatori martedì 19 novembre 2024 dalle ore 13.30 davanti alla sede del Consiglio regionale del Piemonte, a Palazzo...

L’Unitre di Fossano presenta alla città  il suo primo libro, “Ricette sentimentali”
(h. 16:05)

Nato da un’idea della docente del corso “Saperi e sapori”, Giuliana Casaccia, il libro dà voce ai ricordi d’infanzia evocati dai piatti della...

Cuneo firma il patto con Savona e Torino per il potenziamento delle infrastrutture. Boselli: "Documento pieno di paura di parlar chiaro"
(h. 15:27)

Il capogruppo degli Indipendenti: "Basterebbe chiedere alle Regioni e ai parlamentari eletti in questi territori e sono tante/i di darsi una...

Immagine di repertorio
(h. 15:20)

La segnalazione di una pendolare, rimasta a lungo in attesa a Porta Nuova. La Polfer ha infatti predisposto una ricognizione sulla linea, ritardi a...

Il momento del taglio del nastro
(h. 14:56)

Va ad arricchire il centro regionale di castanicoltura, che già ospita 130 cultivar da tutto il mondo. Dietro il progetto "Reaction" anche...

Aumentano gli appuntamento di "Garessio On Air" e nasce lo spazio bimbi
(h. 14:37)

I due progetti si svolgeranno a Villa Gobbi

A Garessio, dopo alcuni tentativi di truffa, si organizza una giornata di prevenzione
(h. 14:30)

L'appuntamento, che vedrà l'intervento dei Carabinieri, è in programma venerdì 29 novembre alle 11, nei locali dell'Opera Pia Garelli ed è aperto a...

La Giunta comunale della città di Cherasco incontra le attività produttive locali
(h. 14:17)

Visite mensili nelle aziende del capoluogo e delle frazioni

Le operazioni di sollevamento della struttura
(h. 14:05)

La struttura ieri è stata sollevata da tre autogrù. La prossima settimana verranno ultimate le piste nell'alveo del Tanaro dove verrà trasportata la...

Il talk della scorsa estate
(h. 13:38)

In programma sei incontri con laboratori e sfide a bocce quadre. Il progetto si concluderà con due serate teatrali in compagnia del GeriaTrio al...

L’Aquila ospita Alba e le altre città finaliste al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2026”
(h. 13:26)

Le finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026: Alba, Agnone, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e Unione dei Comuni...

La biblioteca civica
(h. 12:58)

Appuntamento lunedì 25 novembre alle 20.45 nei locali della biblioteca. Ingresso libero

Dolore a Centallo per la morte di Sandra Pagliero, storica dirigente dell'ufficio Anagrafe del Comune
(h. 12:37)

Domani 16 novembre il funerale nella Chiesa della Rossa. Stasera alle 19 la recita del Rosario

Luca Robaldo a Monchiero
(h. 12:01)

Il presidente della Provincia Robaldo e alcuni consiglieri provinciali sono stati presenti in molte località

(h. 12:01)

Numerose le iniziative attivate con l’avvicinarsi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L'assessore Andrea Girard
(h. 11:14)

L'assessore Girard: "Quell'area ancora 'scoperta' dopo le prime installazioni, così chiudiamo il cerchio. E lavoriamo in maniera organica, senza...

Remo Galaverna confermato presidente dell'Ordine delle Professioni infermieristiche della Granda
(h. 10:58)

Nel programma presentato con la lista "Rinnoviamoci insieme" anche le politiche di sostegno psicologico e di gestione dello stress della categoria

Gli amici alla partenza per il "Giro di Viso"
(h. 10:38)

Un video restaurato riporta alla luce un’avventura alpina tra neve, rifugi e spirito di montagna assieme alla testimonianza del cambiamento...

Il cantiere del nuovo "Baruffi"
(h. 10:32)

L'iniziativa, promossa dal Comune, sarà aperta a tutta la cittadinanza e si terrà lunedì 18 novembre dalle 15.30. L’accesso sarà comunque...

Neus Castellano Tudela - foto: IFLA
(h. 09:38)

Appuntamento lunedì 25 novembre, alle 15.30, al Salone d’Onore del palazzo municipale. Presente la direttrice dell'istituto Neus Castellano Tudela

Continua la difficoltà nelle assunzioni in Piemonte
(h. 09:23)

La crisi sta comunque restringendo i nuovi ingressi sul mercato del lavoro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Autismo e malattie rare, se ne parla a Cuneo
(h. 09:10)

Appuntamento all’ospedale S. Croce, sabato 16 novembre

La “Giornata della gentilezza” celebrata dagli alunni delle scuole di Moretta
(h. 09:07)

Da qualche giorno, sotto il porticato del municipio, decine di elaborati realizzati dagli allievi delle scuole dell’infanzia, primaria e medie...

Vercelli accoglie la fiaccola delle Universiadi di Torino 2025
(h. 08:40)

​​​​​I tedofori partiranno da piazza Maggiore, martedì 26 novembre alle 11, per raggiungere la sede del Politecnico

Domenica 17 novembre l'ottava Giornata mondiale dei poveri e tante iniziative in programma
(h. 08:26)

A partire dalla “Casa porta di speranza” di Torino fino al Banco Alimentare di sabato 16 novembre

Ecco come sarà Andromeda il nuovo palazzo ex Ubi di piazza Europa
(h. 08:12)

Oggi, in una data di grande valore per la famiglia Barra, il lancio del render di quello che sarà l'edificio più efficiente della città. Una parte a...

Il fascino di Novello conquista il Sol Levante:  iniziate le riprese del documentario "Borghi meravigliosi"
(h. 07:06)

Una troupe giapponese racconta l’anima autentica del comune langarolo, scelto come unico rappresentante regionale per il 2024

Fiera del Tartufo e cultura d’impresa: ad Alba un weekend di incontri con i protagonisti dell’economia cuneese
(h. 07:04)

Confindustria Cuneo porta il valore dell’imprenditoria in Piazza Michele Ferrero, tra storie di successo e dialoghi aperti al pubblico

Legge anti-violenza sui sanitari, il primario del Pronto Soccorso di Cuneo: "Era necessaria e attesa. Ci aiuterà"
(h. 07:01)

Lauria evidenzia come siano state attuate alcune misure preventive, a partire da eventuali percorsi di fuga. L'ultima aggressione ieri, il dottor...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium