/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | mercoledì 25 settembre

Fotoservizio di Barbara Guazzone
(h. 19:49)

Inaugurati gli spazi del polo formativo realizzato dal Comune all'interno dell'antico complesso della Maddalena

Le riflessioni del Comitato Vivere la Costituzione di Cuneo a due giorni dalla manifestazione a Valdieri
(h. 19:45)

"Un gesto superficiale che ha ferito le coscienze e la memoria collettiva. Torneremo a tenere viva la memoria della Resistenza e del riscatto di un...

La dottoressa Laura Monni
(h. 19:33)

Il primo appuntamento è per venerdì 27 settembre, con la biologa nutrizionista Laura Monni. Il 4 ottobre toccherà alla dottoressa Fiorella Mondino...

Valentina Bernardi di Savigliano vince 5 mila euro al quiz "The Floor" su Rai 2
(h. 19:00)

L'impiegata saviglianese trionfa nella terza puntata e si prepara alla sfida del 2 ottobre

Le Giornate Europee del Patrimonio arrivano a Carrù
(h. 18:53)

Si apre il Castello e Villa Bori Perotti

Alba designa quattro rappresentanti nell’Enoteca Regionale del Barbaresco
(h. 18:22)

C’è tempo ancora fino alle ore 12 di venerdì 27 settembre per inviare il proprio curriculum per candidarsi come rappresentante del Comune...

La normativa in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi è disciplinata dalla legge 752 del 16 dicembre 1985
(h. 18:05)

Si vuole vietare di vendere esemplari con una pezzatura inferiore ai 10 grammi. Gli uffici stanno lavorando per portare la documentazione all'esame...

L'interno del museo Adriani
(h. 18:00)

Il sindaco Bogetti e la consigliera Degiorgis: "Siamo contenti di inaugurare le nuove sale del Museo Adriani. Lavoro lungo, ma il recupero ci...

Il gioielliere Mario Roggero
(h. 17:46)

Il provvedimento disposto dalla Corte d’Assise d’Appello su richiesta della Procura generale torinese nelle more del processo di secondo grado

"Trifole", ecco il trailer del film girato nelle Langhe con Margherita Buy
(h. 17:46)

L’emozionante avventura ambientata nel mondo del Tartufo Bianco, diretta dal giovane regista Gabriele Fabbro, arriverà nelle sale il 17 ottobre

Il 14enne braidese Lorenzo Politanò: a luglio ha conquistato il prestigioso Trofeo Kinder Under 18
(h. 16:08)

La manifestazione in programma dal 3 al 6 ottobre coinvolgerà 15 formazioni e numerosi atleti di livello, tra i quali anche l’atleta paraolimpico...

E' morto Adriano Marangio, il fondatore del gattile di Cuneo
(h. 16:03)

Il dolce saluto dei volontari dalla pagina Facebook della struttura, sorta su terreni che il signor Marangio aveva acquistato proprio per accogliere...

A Grinzane Cavour signore che "non parlano di soldi”:  pieno di pubblico per l'evento promosso da Terziario Donna [FOTO]
(h. 15:49)

Un libro per comprendere che la disparità di genere costa a tutti, anche agli uomini. Azzurra Rinaldi e Debora Rosciani protagoniste di una serata...

"Almenopausa": a Cuneo una serata dedicata alle donne, tra teatro e confronto
(h. 15:25)

A organizzarla l'Ordine dei Medici provinciale. Appuntamento il 26 ottobre allo Spazio Varco

La festa a Bra delle Pro Loco in città
(h. 14:43)

Gli assessori cuneesi Bongioanni e Gallo: “Queste associazioni rappresentano un presidio di socialità, inclusione e solidarietà per le comunità...

Agricoltura sostenibile: a Bra inaugurato il primo impianto acquaponico verticale del Piemonte
(h. 14:35)

La startup agricola innovativa “Langaponica” investe nella sostenibilità dei processi produttivi: “Con l’acquaponica produciamo fuori suolo cibo sano...

Al via la rilevazione dei prezzi delle uve da vino Doc e Docg per la stagione 2024
(h. 14:31)

Una nuova modalità di rilevazione informatizzata per facilitare la trasmissione dei prezzi

Al via un altro cantiere PNRR: ruspe al lavoro per il nuovo impianto sportivo vicino al Palazzetto di Cuneo
(h. 14:31)

Sarà disponibile tra due stagioni. Le dimensioni (circa 1008 mq) sono adeguate per la pratica agonistica di pallavolo e pallacanestro; il fondo sarà...

Il sindaco di Roccavione Paolo Giraudo
(h. 14:04)

Dal primo cittadino Paolo Giraudo: "Fondamentale fare fronte comune per modificare uno strumento che come è configurato oggi non funziona"

A Borgo progetti e iniziative nel ricordo di don Raimondo Viale
(h. 13:55)

Nel 40esimo anniversario della sua morte, il 20 settembre scorso, l'incontro tra l’Amministrazione comunale e una delegazione molisana

Bra, nel piano regolatore nuovi 4.600 metri per aree produttive. Mezzo milione di euro per lavori su strade e palazzetto dello sport
(h. 13:47)

In Consiglio comunale il sindaco Fogliato ha sottolineato la buona riuscita di "BRA’S" e dato notizia dell’importante incontro interreligioso...

Gli alunni della primaria Borgo Pieve di Savigliano in campo per l'ambiente
(h. 13:45)

Lo scorso venerdì le classi seconda A e B hanno ripulito diverse zone del vicino Parco Graneris e dell'attigua area giochi grazie all’iniziativa...

La Summer School Cespec 2024 ha condotto docenti, studenti e cittadini oltre i confini del reale
(h. 13:34)

Successo per l’edizione di quest’anno che ha aperto il ciclo triennale dedicato alle nuove forme dell’esistere

"Ora e sempre Resistenza": prosegue l'impegno dell'ANPI Carrù nelle scuole nell'ambito del progetto "Educare alla Libertà"
(h. 13:26)

Consegnata a tutti gli studenti di terza media una copia del testo, edito da Milano Editore, dedicato alla storia dal '900 a oggi. Nel corso...

A Savigliano una panchina silver per ricordare l'importanza degli anziani
(h. 13:24)

Sarà inaugurata martedì 1° ottobre, alle 10.30, in piazza Galateri

I volontari dell'associazione Attivamente: Lucia Pettinà, Roberto Suffia, il sindaco Fabrizio Nasi, Monica Giraudo (presidente dell'associazione), Livio Allisiardi e il chitarrista Davide Sgorlon
(h. 13:19)

L’evento espositivo sarà visitabile anche durante la Sagra dell’Uva Quagliano con ingresso gratuito

A ottobre la solenne cerimonia al Sacrario Partigiano di Bastia Mondovì
(h. 13:16)

La tradizionale commemorazione, con la premiazione degli studenti partecipanti al concorso, si terrà sabato 12 ottobre

Presidio di Cgil e Uil davanti alla Prefettura di Cuneo contro il Disegno di legge Sicurezza
(h. 12:43)

"E’ l’ennesima svolta securitaria di un Governo che vive con fastidio il dissenso e pensa di risolvere i problemi sociali delle persone più in...

I beni comuni urbani: cosa sono e a che punto siamo? Se ne parla a Cuneo
(h. 12:38)

L'appuntamento è giovedì 26 settembre alle ore 20.30 presso l'Istituto Storico della Resistenza in Largo Barale 1 a Cuneo.

In difesa dei cedri e contro il questionario online, il consiglio straordinario su Piazza Europa
(h. 12:26)

Richiesto dalle minoranze e fissato per martedì 8 ottobre. Intanto il consiglio comunale ha approvato il Documento unico di programmazione 2025-27...

Farigliano, a breve nuovo gestore per il servizio mensa nelle scuole
(h. 12:14)

Dopo la liquidazione della GMI di Ivrea, lo scorso giugno, l'amministrazione ha avviato subito le procedure per il nuovo affidamento. In attesa della...

Cuneo, al via i rinnovi delle autorizzazioni all’accesso nella Ztl del Centro Storico
(h. 11:26)

Sarà possibile rinnovare il permesso a partire da lunedì 30 settembre: i nuovi pass avranno validità biennale

Giornata Mondiale per il Cuore: incontri sulla prevenzione con la Croce Bianca di Ceva
(h. 10:26)

Si terranno il 28 e il 29 settembre, offrendo strumenti pratici e informativi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

A Cuneo un sit-in di protesta a sostegno dell'educazione sessuale e affettiva nelle scuole
(h. 10:24)

Stasera alle 18.30. Promosso da Tocca a Noi e Arcigay e Granda Queer contro la risoluzione anti-gender del leghista Sasso

Alberto Cirio (foto Daniele Caponnetto, archivio)
(h. 10:14)

A margine del G7 Agricoltura di Siracusa il governatore è tornato sull'atto vandalico commesso ai danni della sua azienda agricola, ora oggetto di un...

Rimpasto in vista per l'Unione Montana del Cebano: Mina si dimette da assessore
(h. 10:00)

Il sindaco di Niella Tanaro ha rinunciato all'incarico: "Scelta sofferta, ma continuerò a lavorare per il territorio". Il consigliere di opposizione...

A Rifreddo la serata benefica con  “Un Coro per la Valle”
(h. 08:16)

L'evento, a ingresso libero, si svolgerà giovedì 26 presso il salone parrocchiale. Possibilità di offerta per raccogliere fondi per le comunità di...

Don Mattia Miggiano tra alcuni giovani della parrocchia
(h. 08:13)

È tornato in Puglia dopo gli anni passati sotto la Zizzola che hanno dato molto frutto

Dopo l'ennesimo incidente Priocca sollecita la Provincia: "Urgente mettere in sicurezza l'incrocio di via Pirio"
(h. 07:07)

Ieri il secondo sinistro nel giro di una settimana. La sindaca Enrica Ponte: “L’iter per realizzare la rotatoria è avviato da mesi. A giorni avremo...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium