/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 08 luglio 2024, 08:40

Le note di HandpaNox incantano il pubblico nella grotta di Santa Lucia [VIDEO]

Speciale concerto del genovese Marco Nocentini, ieri (7 luglio) al Santuario, che ha registrato oltre 200 presenze

Le note di HandpaNox incantano il pubblico nella grotta di Santa Lucia [VIDEO]

Un concerto mistico, intimo e inedito ha incantato il pubblico che ha raggiunto, nel pomeriggio di domenica 7 luglio, la chiesa nella grotta di Santa Lucia, in occasione delle visite guidate proposte dai volontari dell’Associazione AmiSaL (Amici di Santa Lucia). Un’esperienza originale e unica nel suo genere, che arricchisce le attività proposte dal Santuario per l’estate 2024.

In questo senso domenica 4 agosto, si terrà una speciale mostra di numismatica, una curiosa rassegna che può svelare curiosità particolari.

Siamo molto soddisfatti dei numeri registrati in queste prime domeniche di riapertura – dichiara il vice presidente dell’AmiSaL, Roberto Turco. Continuiamo il cammino intrapreso già negli anni scorsi, dove abbiamo visto la presenza, in ogni stagione estiva, di circa 1.900 persone, provenienti anche da molte parti d’Italia e dall’estero, oltre a pellegrinaggi e visite di gruppi organizzati. Per quest’anno abbiamo già numerosi gruppi e pellegrinaggi prenotati e siamo disponibili ad accogliere turisti e pellegrini nelle date previste per le visite guidate. Ringraziamo Marco Nocentini che, da Genova, ha raggiunto il nostro Santuario per portare le sue note in questo scenario unico”.

Portare le note di questi strumenti - ha spiegato Marco Nocentini - in un luogo mistico come la grotta di Santa Lucia consente di sentirsi tutt’uno con l’ambiente, un luogo di culto, riflessione e rigenerazione”.

Un concerto unico nel suo genere perché l’handpan, per sua natura, non ha musica scritta quindi ogni esibizione è irripetibile e non imitabile.



La grotta-Santuario sarà visitabile, tutte le domeniche, fino a metà settembre (orario 14.30-18.00). Ogni domenica, alle ore 16.30, le Suore Missionarie della Passione animeranno la preghiera del rosario in grotta. Le prossime visite guidate avranno luogo nel pomeriggio del 4 agosto e del 1 settembre (si consiglia vivamente la prenotazione ai contatti sotto indicati).

Dall’estate 2023, i Volontari dell’AmiSaL si sono attivati al fine di poter offrire le visite guidate, oltre che in italiano, anche in lingua francese e in inglese, così da soddisfare appieno anche i visitatori stranieri ospiti nel monregalese.

Per riferimenti, informazioni, adesioni all’AmiSaL e donazioni, si può contattare l’Associazione tramite l’indirizzo e-mail (santalucia.villanova@gmail.com) o i recapiti telefonici (tel./sms/whatsapp 351.6384771)

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium