/ Attualità

Attualità | 27 giugno 2024, 11:30

Ripristinato il guado a Terme di Valdieri: tornano raggiungibili i Valloni della Valletta e del Lourousa

Ancora in vigore l’ordinanza di divieto di accesso al Vallone di Valasco, ma si conta di intervenire per garantire l'apertura venerdì pomeriggio. Appello del sindaco Giordana agli escursionisti: “Prestate la massima attenzione e non avventuratevi fuori dai sentieri tracciati e consentiti”

Ripristinato il guado a Terme di Valdieri: tornano raggiungibili i Valloni della Valletta e del Lourousa

Come annunciato, oggi (giovedì 27 giugno) il Comune di Valdieri ha revocato l’ordinanza (adottata il 24 giugno in seguito al maltempo) che vietava il transito pedonale e veicolare oltre il ponte di accesso alla regione Terme.

Nella giornata di ieri, con il miglioramento delle condizioni climatiche, sono stati svolti con massima urgenza i lavori del ripristino del guado di collegamento.


Si potrà pertanto raggiungere la località termale e salire anche nei Valloni della Valletta (Pian della Casa) e del Lourousa.

Resta, ancora, in vigore l’ordinanza di divieto di accesso al Vallone di Valasco fino all’esecuzione di un sopralluogo per l'accertamento di eventuali danni lungo il percorso.



Negli ultimi giorni le condizioni meteo e il rischio idrogeologico annesso hanno richiesto un lavoro coeso del personale del comune di Valdieri, delle Aree Protette Alpi Marittime, dei volontari del Soccorso Alpino nonché dei gestori dei rifugi alpini ed escursionistici. Un’attività che si è svolta a tutela dei fruitori delle montagne della valle Gesso e per la ripresa più rapida possibile delle attività turistiche.

Il sindaco di Valdieri Guido Giordana: “Un grande lavoro di squadra con l'Ente Parco e la squadra tecnica, a tutela dei fruitori delle montagne della valle Gesso e per la ripresa più rapida possibile delle attività turistiche. Grazie al miglioramento delle condizioni meteo abbiamo anche tolto il C.o.c. (centro operativo comunale). L'unica zona bloccata resta quella di accesso al Vallone di Valasco. Contiamo di intervenire a breve per garantire l'apertura venerdì pomeriggio”.

E fa un appello agli escursionisti: “C'è ancora acqua lungo gli itinerari Vi chiediamo di prestare la massima attenzione e di non avventurarvi fuori dai sentieri tracciati e consentiti”.

Cristina Mazzariello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium