/ Cronaca

Cronaca | 26 giugno 2024, 13:02

Droni, cani molecolari e l’elicottero dei Vigili del Fuoco per ritrovare l’anziana scomparsa nelle campagne di Diano d’Alba

Ancora senza esito le ricerche dell’84enne di cui si sono perse le tracce nella zona del cimitero

Soccorritori e volontari mobilitati nel centro langarolo

Soccorritori e volontari mobilitati nel centro langarolo

Riprese dalle 6.30 di questa mattina con un ingente dispiegamento di uomini e mezzi, non hanno purtroppo ancora dato esito a Diano d’Alba le ricerche della signora Cesarina "Fiorentina" Gallo, 84enne, della quale non si hanno notizie dal tardo pomeriggio di ieri, martedì 25 giugno, quando l’anziana ha fatto perdere le proprie tracce dopo esser scesa ed essersi allontanata dall’auto della figlia, che l’aveva lasciata sulla vettura durante una breve sosta. 

"Le ricerche – spiega il sindaco del centro langarolo Ezio Cardinalesono iniziate già ieri pomeriggio, impegnando da subito almeno cinquanta persone e proseguendo sino alle 4 di questa notte, dopo avere coinvolto anche Vigili del Fuoco, Carabinieri e volontari di Croce Rossa (con 18 persone provenienti dai Comitati di Alba, Bra e Mondovì, ndr), Protezione civile e altre associazioni". 

Dalle prime ore di questa mattina nella zona si è ripreso a cercare, nell’ambito del Piano Provinciale Ricerca Persone Scomparse fatto intanto scattare dalla Prefettura

"Ieri pomeriggio – spiega ancora il sindaco Cardinale – la signora Fiorentina è stata vista a piedi da due persone che erano a spasso nella zona del cimitero del paese, a monte del quale c’è però un incrocio dal quale partono più strade". 

Ora sul posto stanno operando anche operatori specializzati coi droni e coi cani molecolari, mentre la zona è sorvolata dall’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, presenti con la loro Unità di Comando Locale (Ucl) inviata dal Comando provinciale di Cuneo per la gestione delle ricerche sull’area. 

Classe 1940, nativa di Castino ma residente a Diano, la signora Fiorentina ha capelli corti e biondi, non molto alta e minuta, soffrirebbe di Alzheimer. Al momento della scomparsa indossava maglia e scarpe rosa, pantaloni neri. Il luogo dal quale è scesa dall'auto è quello di via San Sebastiano

E. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium