/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 22 giugno 2024, 14:31

Cuneo, tanti progetti in cantiere per la scuola dell’infanzia Galimberti

Molte iniziative in pista per la scuola cattolica di via Sobrero

Cuneo, tanti progetti in cantiere per la scuola dell’infanzia Galimberti

Tempo di bilanci per le numerose iniziative per la scuola dell’infanzia paritaria Galimberti di via Sobrero a Cuneo. La progettualità ha coinvolto tutto il team di insegnanti che ha in cantiere molte soprese per il futuro. Ecco le varie iniziative.

Orto a scuola: con l’aiuto dell’amico “contadino Fabio” (Az. Agricola Marchisio-Boves) nel cortile sono stati piantati diversi ortaggi, che poi son stati raccolti e gustati dai bambini durante il pranzo. Questa iniziativa ha permesso di riscoprire il valore del rispetto del tempo della natura, della cura e dell’attesa, il tutto “condito” con un importante messaggio di Educazione Alimentare.

Bimbi in scena per Natale: come ogni anno, i bambini si impegnano per regalare alle famiglie uno splendido spettacolo di Natale presso il teatro Don Bosco. L’hanno fatta da padrona buona musica, passi di danza, costumi, emozione, allegria e sentiti auguri da parte di tutta la Comunità Educante.

Festeggiamo con Don Bosco: essendo una scuola salesiana, è ritenuto molto importante ricordare i santi principali della Congregazione; ognuna di queste ricorrenze è festeggiata a scuola con una attività speciale (giochi in cortile, una canzone dedicata, un racconto) unita a un pranzo dal menù speciale, degno di una grande festa.

Progetto musica: quest’anno ci si è avvalsi della qualificata collaborazione di un maestro speciale, Luca Pellegrino, della "Fabbrica dei Suoni". Insieme a lui i bambini hanno realizzato un percorso che li ha portati alla scoperta dei suoni, di strani strumenti musicali, di ritmi particolari, di avventure emozionali e tante sorprese che prendevano forma, lezione dopo lezione, dalla misteriosa valigia del maestro Luca.

A Carnevale…: per questa occasione i bambini del Galimberti e la Comunità Educante hanno sfoderato fantasia e colore: tutti mascherati da indiani per assistere al divertente spettacolo di magia, che ci ha sorpresi e accompagnati nei festeggiamenti carnevaleschi; inoltre i bambini hanno trascorso una memorabile mattinata al cinema e hanno dato vita a una allegra sfilata “indiana” per le vie della città, contagiando i passanti con la loro vitalità e i loro colori.

English Lab: per i bambini dell’ultimo anno si è organizzato, un pomeriggio a settimana, un percorso di avvicinamento alla lingua inglese. Con l’approccio ludico, che da sempre è emblema della scuola, sono state proposte alcune semplici nozioni della lingua straniera.

Collaborazione Casa Editrice Giunti: il team docenti della scuola è stato chiamato a collaborare alla stesura della Guida Didattica della Casa Editrice Giunti. In virtù della didattica innovativa, della grande esperienza e delle caratteristiche educative dell’istituzione, le insegnanti hanno redatto le parti della guida riguardanti: la didattica outdoor, l’approccio laboratoriale (in particolare il cucito), la proposta di educazione religiosa e l’importante metodo didattico dell’atelier.

Atelier: accompagna ormai da anni i bambini alla scoperta della libertà del “lasciare una traccia” con diverse finalità e diversi materiali quali pittura, colla, carta, tessuti. Unica regola: lasciare uscire ciò che abbiamo dentro, senza consegna e senza struttura, provando solo ad ascoltare noi stessi.

Gita a Genova: Il giorno 5 giugno una carovana di bimbi ha preso parte a una gita molto speciale, visitando l’Acquario di Genova e il Santuario di Arenzano, per consumare un pic nic preparato ad hoc per l’occasione dai cuochi della scuola. Momenti magici e una esperienza unica che rimarrà impressa nella memoria di grandi e piccini.

Asilo Estivo: è ormai tutto pronto per l’inizio dell’avventura estiva della scuola dell’Infanzia Galimberti. All’insegna dei tempi “lenti” di cui i bambini hanno bisogno, dopo il lungo anno scolastico, la proposta estiva per tutto il mese di luglio prevede delle uscite speciali, una fra tutte quella a Varazze, dove sarà disponibile una speciale piscina di acqua salata, sdraio per riposare, tanto gioco e divertimento.

Progetto Contadino: la scuola è conosciuta anche per questo progetto proposto da anni; attraverso 4/6 uscite durante l’anno, in tre gruppi divisi per età, i bambini armati di stivaletti ed entusiasmo sono accolti dal contadino Fabio per fare esperienze sempre nuove tra cui: il laboratorio del pane, quello dei succhi di frutta, prendersi cura e montare a cavallo, passeggiate osservando i campi e il paesaggio nelle diverse stagioni e per concludere “pittori in fattoria” durante il quale è stato realizzato un colorato atelier “en plein air”.

CS

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium