/ Politica

Politica | 20 giugno 2024, 17:03

Colpo di scena a Roccavione: si dimette Germana Avena, sconfitta alle elezioni dopo 20 anni da sindaca

Non sarà consigliera di minoranza. Con lei si sono dimessi anche Alessandra Marino e Rudi Medicato, i due più votati della sua lista. La comunicazione è stata inviata oggi al Comune. Lunedì 24 giugno il primo consiglio comunale e il giuramento di Paolo Giraudo, nuovo primo cittadino

Colpo di scena a Roccavione: si dimette Germana Avena, sconfitta alle elezioni dopo 20 anni da sindaca

Primo consiglio comunale post Germana Avena a Roccavione. Nel vero senso della parola. Perché lei non ci sarà. Lei e nemmeno gli altri due consiglieri di minoranza eletti nel corso dell'ultima tornata amministrativa, che nel paese all'inizio della Valle Vermenagna ha coinciso con la fine di un'era.

Germana Avena si è infatti dimessa dalla carica di consigliera di minoranza inviando una mail al Comune. Dimissioni anche per Alessandra Marino e per Rudi Medicato, ex vicesindaco proprio della Avena.

I tre consiglieri non hanno aspettato, come di prassi, il primo consiglio comunale indetto per il prossimo lunedì 24 giugno per comunicare la decisione di dimettersi. Lo hanno fatto prima e non saranno in Comune ad assistere al giuramento di Paolo Giraudo, diventato sindaco con quasi il 65% dei voti, né alla nomina della nuova giunta, che vedrà Marco De Carlini come probabile vicesindaco.

La Avena, 70 anni, insegnante in pensione, è stata sindaca dal 1995 fino alle elezioni dell'8 e 9 giugno, con una parentesi dal 2004 al 2009, quando fu vice di Arnaldo Giraudo. Ha probabilmente scelto, dopo la nettissima sconfitta subìta, di lasciare la vita amministrativa, così come hanno deciso di fare gli altri due eletti della sua lista, la 49enne direttrice della residenza per anziani del paese, Alessandra Marino (33 preferenze) e il pensionato di 71 anni Medicato (31).

Nel frattempo, in Comune, per la minoranza, sono stati convocati per il subentro altri tre candidati in base al numero di preferenze. Si tratta di Elisabetta Caterina Giusta (25), Raffaella Maccario (21) e Daniel Carletto (21). Al momento, non risulta che abbiano rifiutato.

In caso contrario, si procederà con Marco Schirinzi (16), Elisa Turco (14), Claudio Giordano (12), Ferdinando Re (10), Marilena Lucia Galfrè (9).

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium