/ Attualità

Attualità | 20 giugno 2024, 15:15

Eletto in Regione, Marco Gallo non sarà più presidente della Conferenza dei sindaci dell'Asl CN1

Ne fanno parte 174 comuni, divisi in quattro distretti. Dovrà essere nominato un nuovo presidente

Eletto in Regione, Marco Gallo non sarà più presidente della Conferenza dei sindaci dell'Asl CN1

Eletto a luglio 2019 dall'assemblea dei sindaci o loro delegati, Marco Gallo, ormai ex primo cittadino di Busca e prossimo assessore della giunta regionale guidata da Alberto Cirio, dovrà essere sostutuito alla guida della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Cuneo1

Vicepresidente è il sindaco di Fossano, Dario Tallone, rieletto.

Fanno parte dell'Asl Cn1 ben 174 comuni su 247 totali. Sono divisi in quattro distretti, comprendendo anche gli ospedali di Savigliano, Fossano, Mondovì e Ceva.

Solo quello di Cuneo ne è escluso, avendo una gestione autonoma.

La Conferenza dei Sindaci è organismo rappresentativo delle autonomie locali, con funzioni di indirizzo e controllo sull'attività socio-sanitaria e di partecipazione alla programmazione della stessa.

Esercita le seguenti funzioni:

- Approva e modifica, con la maggioranza dei voti rappresentati dai presenti, il regolamento che disciplina il proprio funzionamento, le modalità di nomina e i criteri di composizione della Rappresentanza e le modalità di funzionamento ed i criteri da seguire nell’esercizio delle funzioni ai quali la Rappresentanza dovrà attenersi.

-Elegge, fra i propri componenti, il Presidente ed il Vice Presidente della Conferenza e i componenti della Rappresentanza della Conferenza.

- Fornisce al Direttore Generale dell’ASLCN1 il parere obbligatorio sull'ubicazione della sede legale dell'Azienda.

-Esprime parere sulla conferma del Direttore Generale dell’ASLCN1 e del Direttore Generale dell’AOS. Croce e Carle, trascorsi ventiquattromesi dalla loro nomina, sulla base dei risultati ed obiettivi aziendali conseguiti.

-Definisce, nell’ambito della programmazione socio-sanitaria regionale, le linee di indirizzo per l’elaborazione del piano attuativo locale da parte dell’ASLCN1 e del piano attuativo ospedaliero dell’AOS. Croce e Carle

-Può richiedere alla Regione la revoca del Direttore Generale dell’ASLCN1 e del Direttore Generale dell’AOS. Croce e Carle

-Esprime parere sulla definizione, da parte del Direttore Generale, degli ambiti territoriali dei Distretti dell’ASLCN1. 

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium