/ Eventi

Eventi | 18 giugno 2024, 10:49

Fossano, l'educazione finanziaria al centro di un convegno voluto da Confcommercio provinciale e Terziario Donna

Nella chiesa di Sant’Agostino la quarta tappa del progetto "Sii Cambiamento"

Il convegno ha sottolineato l'importanza dell'indipendenza economica come strumento fondamentale per vivere relazioni paritarie e libere dalla violenza

Il convegno ha sottolineato l'importanza dell'indipendenza economica come strumento fondamentale per vivere relazioni paritarie e libere dalla violenza

Recentemente si è tenuto a Fossano, nella splendida cornice della chiesa di Sant'Agostino, ospiti dell’Ascom territoriale presieduta da Mauro Giaccardi, un convegno sull'educazione finanziaria organizzato da Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo e Terziario Donna Cuneo, nell'ambito del progetto "Sii Cambiamento".

Il convegno ha sottolineato l'importanza dell'indipendenza economica come strumento fondamentale per vivere relazioni paritarie e libere dalla violenza. Michela Carculli, esperta di educazione finanziaria con progetti educativi orientati alla formazione di soggetti vulnerabilizzati, ha condiviso accorgimenti pratici per l'educazione finanziaria di ragazze e ragazzi, evidenziando come una solida base di conoscenze finanziarie possa aiutare a prendere decisioni razionali e tutelarsi economicamente.

Durante l'incontro è stato discusso il tema della violenza economica, una forma di violenza di genere che spesso impedisce alle donne di uscire da relazioni abusive a causa della mancanza di risorse economiche. Si è parlato anche del rapporto del 2023 che rivela come solo poco più di quattro italiani su dieci possiedano competenze finanziarie di base, come tassi di interesseinflazione e diversificazione. Questo dato è ancora più preoccupante per le donne, che raggiungono solo il 35% in termini di competenze finanziarie.

Il convegno ha evidenziato la necessità di partire dalla scuola primaria per migliorare l'educazione finanziaria in Italia. Sono stati trattati temi cruciali come la protezione, la previdenza e gli investimenti, mettendo in luce le differenze di atteggiamento tra uomini e donne nei confronti della gestione finanziaria.

Michela Calculli ha illustrato come dotarsi di strumenti finanziari di base possa aiutare a difendersi da situazioni gravi, come la povertà o la povertà senile.

“Sii Cambiamento – interviene Luciana Bonetto, vice presidente vicaria di Terziario Donna Cuneo - è diventato quasi un motto che Terziario Donna porta avanti con un progetto che si occupa di informare le donne e le imprenditrici su temi vari. In questo caso si è parlato di educazione finanziaria. Un argomento molto interessante, seguito con interesse”.

“L'indipendenza economica e finanziaria ci permette di avere potere decisionale, sia in ambito lavorativo che quello familiare. È fondamentale che una donna sappia gestire i propri guadagni ed investire conoscendo i rischi per programmare il proprio futuro. Non ci resta che dare appuntamento alla prossima quinta tappa che si svolgerà a Mondovì ospiti dell’Ascom Monregalese, dove si parlerà di giustizia e violenza in argomento molto delicato che purtroppo vittimizza molte donne”.

“Dopo la tappa di Carrù – conclude Luca Chiapella, presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo - grazie a questo progetto, Confcommercio e Terziario Donna si pongono come protagonisti nel promuovere il riconoscendo l'importanza di questa competenza per il benessere economico e la libertà personale”.

L'evento ha visto una partecipazione attenta e interessata, confermando l'importanza di questi temi e l'urgenza di migliorare le competenze finanziarie della popolazione, specialmente tra le donne.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium