/ Attualità

Attualità | 18 giugno 2024, 15:28

La Festa dell'Avis di Neive e Neviglie: "Un omaggio a un gesto di grande altruismo"

Grande partecipazione all'iniziativa che ha celebrato i volontari che donano il sangue. Presenti il sindaco di Neive Paolo Piccinelli, oltre a quello di Neviglie Corrado Benotto. Il gruppo locale conta 140 donatori attivi

La Festa dell'Avis di Neive e Neviglie: "Un omaggio a un gesto di grande altruismo"

Un momento di condivisione nel segno della solidarietà e del desiderio di aiutare gli altri: si è svolta con grande partecipazione la festa dell'Avis di Neive e Neviglie con un programma molto fitto. Il neosindaco Paolo Piccinelli è stato accolto dal capogruppo Claudio Pelissero, di fronte al monumento del donatore in piazza Garibaldi a Neive Borgonuovo. Durante la mattinata sono stati anche premiati i donatori meritevoli.

"Mi piace sottolineare l'importanza della lettera V della sigla AVIS, ovvero volontari. Un aspetto che viene poco considerato, quello di donare volontariamente il sangue e la vita a una persona che non si conosce, senza chiedere nulla in cambio. Ho promesso che mi iscriverò presto all'Avis e inizierò a fare le donazioni", ha affermato il sindaco Paolo Piccinelli.

"Diamo lustro a un'azione silenziosa e altruistica che mette in primo piano chi ha bisogno. Sono molto onorato di essere qui e spero nell'apporto sempre più convinto e spontaneo dei giovani", ha aggiunto il sindaco di Neviglie Corrado Benotto.

All'iniziativa erano presenti anche Flavio Zunino, presidente dell'Avis provinciale di Cuneo e Gianluca Adriano, presidente dell'Avis di Alba.

Dopo la fotografia con le associazioni legate al gruppo Avis, la delegazione ha partecipato alla Santa Messa per poi recarsi presso il ristorante "Agriturismo Lo Sprin" e concludere le celebrazioni con il pranzo sociale.

"Il gruppo di Neive e Neviglie è composto da 140 donatori attivi e 223 donatori iscritti - ha spiegato il capogruppo Claudio Pelissero -. Il 50% dona ad Alba ed il 50% a Mango. Le prossime donazioni saranno sabato 22 e domenica 23 giugno: ne approfitto per fare un appello a tutti i donatori perché diano il loro contributo".

 

 

d.v.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium