/ Eventi

Eventi | 14 giugno 2024, 11:07

Plastic Free, in collaborazione col Comune, organizza una raccolta mozziconi a Fossano

Appuntamento alle 10 di sabato 15 in piazza Dompè

In foto uno dei recenti eventi di Plastic Free Cuneo e provincia

In foto uno dei recenti eventi di Plastic Free Cuneo e provincia

Plastic Free Cuneo organizza per sabato 15 giugno una raccolta mozziconi a Fossano. Il ritrovo è alle ore 10 in piazza Dompè e l'evento è organizzato in collaborazione con il Settore Ambiente del Comune.

Chiunque può partecipare compilando il form: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/8118/15-giu-fossano.

Essendo attività cittadina il direttivo del collettivo consiglia solamente l'uso di guanti, mentre la t-shirt dell'evento verrà fornita dagli organizzatori. Sarà inoltre possibile avere un posacenere ecosostenibile a offerta libera.

Soddisfatta l'organizzazione che dichiara: "Grazie alla recente collaborazione con l'amministrazione comunale di Fossano, formalizzata con la firma del protocollo d'intesa lo scorso 15 aprile, è stato possibile avviare nuove attività di sensibilizzazione anche in questo comune. Questa nuova iniziativa è stata resa possibile grazie all'organizzazione dei referenti locali, Erika Ambrogio e Alessandro Mellano, che hanno scelto di inaugurare le attività con una raccolta di mozziconi in città.

L'obiettivo è finalizzato all'educazione ambientale e a focalizzare l'attenzione in merito a uno dei rifiuti maggiormente inquinanti e presente sul pianeta.

Ringraziamo la città di Fossano, in particolare il Vice Sindaco Giacomo Pellegrino, ed il Responsabile del Servizio Ecologia e Tutela Ambientale Flavio Bauducco per la collaborazione".

LA PERICOLOSITA' AMBIENTALE DEI MOZZICONI DI SIGARETTA

Questi i dati forniti da Plastic Free: ogni anno, in Italia 14 miliardi di mozziconi di sigarette finiscono nell’ambiente. In pochi sanno che il filtro è composto da acetato di cellulosa, che impiega in media 10 anni a decomporsi. I mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, compresi arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste tossine danneggiano gravemente gli ecosistemi marini. Si stima che circa il 65% dei fumatori non smaltisca correttamente i mozziconi delle sigarette, una gran quantità di essi invade fiumi, coste e spiagge, finendo in mare. Scambiati per cibo, vengono inghiottiti da uccelli, pesci, tartarughe e altri animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigaretta sono il rifiuto più comune al mondo: costituiscono fino al 90% dei rifiuti e spesso sono indicati come uno dei principali inquinanti di strade urbane e spiagge.

L'IMPEGNO DI "PLASTIC FREE" CUNEO

Le attività calendarizzate della Plastic Free Cuneo sono molteplici, dopo l'evento nazionale di aprile, svolto lungo l'alveo del torrente Grana, e il progetto "Scuole per l'Ambiente" del 5 giugno, che ha visto impegnati 150 studenti degli istituti superiori di Cuneo in una raccolta nel parco fluviale, il team cuneese si ritroverà per il prossimo appuntamento di sabato 29 giugno alle ore 10 in località Borgo San Dalmazzo, per una pulizia ambientale nell'area commerciale di Borgo Mercato, e Domenica 14 Luglio per la passeggiata ecologica nella splendido borgo montano di Celle Macra in Valle Maira.

Fabrizio Biolè

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium