I cittadini di Verzuolo hanno scelto la continuità eleggendo sindaco Giampiero Pettiti, che è stato per dieci anni vice nell’amministrazione guidata da Giancarlo Panero (candidato alle amministrative di Piasco, dove non ce l’ha fatta nella sua corsa elettorale).
Il neo primo cittadino, che a fine luglio compirà 60 anni, è responsabile dell’area tecnica del Comune di Villafalletto.
La lista “Verzuolo Bene Comune” vince con 1.765 preferenze, pari al 60,10% degli elettori, aggiudicandosi 8 seggi in consiglio Comunale, mentre la lista avversaria "Democrazia e partecipazione” guidata da Valentino Inaudi ha ricevuto 1.172 preferenza pari al 39,9% dei votanti.
I più votati sono stati gli assessori uscenti Mattia Quaglia (219 voti), Simona Olivero (216) e Laura Lovera (151).
Con loro entrano nel Consiglio comunale del sindaco Pettiti: Luca Madala (174), Gabriella Peruzzi (121), Lorenzo Trunfio (126), mentre con le stesse preferenze pari a (121) si “contendono” il seggio comunale Alessandro Iodice e Pierluigi Scotta.
La lista “Democrazia e Partecipazione” guidata dal candidato sindaco Valentino Inaudi, ha ottenuto il 39,9% di preferenze pari a 1.172 voti aggiudicandosi 4 seggi in Consiglio comunale.
Inaudi, 61 anni, responsabile delle risorse umane in un'azienda dell’astigiano, siederà in Consiglio comunale sui banchi dell’opposizione assieme a Marta Peirano (206 preferenze), Luigi Vallome(170) e Marianna Barale (100).
Rimane escluso l’ex consigliere Stefano Piantino con 78 voti.
Bassa l’affluenza alle urne, pari al 58,6%.
“Sono stato molto contento dell’andamento della campagna elettorale - le parole del neo sindaco Pettiti – improntata sulla correttezza di entrambi i candidati. Auspico che il rispetto reciproco continui nel Consiglio Comunale al fine di raggiungere insieme lo scopo del bene comune per Verzuolo.
Sono molto soddisfatto dell’esito di queste elezioni eravamo entrambi alla prima candidatura e credo che i cittadini abbiano premiato il lavoro svolto e l’impegno in questi anni come vicesindaco”.
[Al centro il sindaco Giampiero Pettiti con i consiglieri comunali]