/ Politica

Che tempo fa

Politica | 11 giugno 2024, 20:31

Paolo Motta è il nuovo sindaco di Revello con il 41,87 delle preferenze

La lista "Il campanile delle ore" distacca di 108 voti il sindaco uscente Daniele Mattio, fermo a 919 voti. Decisive le preferenze per Antonella Rolle, futura vicesindaco, e Katia Disderi, ex assessore della Giunta Mattio. Mario Campanella terzo candidato sarà l’unico della sua lista in Consiglio Comunale

Il sindaco Paolo Motta con i candidati della lista Il campanile delle ore

Il sindaco Paolo Motta con i candidati della lista Il campanile delle ore

Paolo Motta è il nuovo sindaco di Revello con 1.027 voti (il 41,87 delle preferenze) che  con la sua lista “Il campanile delle ore” lo distaccano di ben 108 punti da quelli del sindaco uscente Daniele Mattio e della sua lista “Tradizione e Innovazione” si è fermato a 919 (37,46%)

Sono invece 507  voti (pari a 20,67% preferenze) quelli della lista “Revello impegno comune”  a sostegno di Mario Campanella.

Decisivi sono stati i voti confluiti su due donne: Antonella Rolle che con i suoi 204 voti diventerà vicesindaco e di Katia Disderi (125 voti) assessore dimessasi un paio di mesi fa dalla Giunta Mattio che ha letteralmente sovvertito gli esiti portando alla vittoria Motta.

Bassa anche a Revello l’affluenza alle urne che si è fermata al 59,15% nonostante la campagna elettorale molto battente da parte di tutti e tre i candidati hanno infatti votato solo 2.501 persone su 4.228 elettori.

Il neo primo cittadino Paolo Motta è figlio di Ugo Motta storico sindaco revellese mancato nel luglio dello scorso anno. Di lui Daniele Mattio era stato vice sindaco, nonché ‘delfino’.

I voti di Katia Disderi che hanno portato Motta a superare Mattio valgono sicuramente un suo bis come assessore e la continuità nell’associazione Octavia che lei ben rappresentava.

La lista Motta avrà 8 consiglieri, la lista Mattio tre, oltre al sindaco uscente anche il vice Aldo Perotto, (121 preferenze) e Laura Riberi ex assessore alla Cultura (72 preferenze).

Come detto Antonella Rolle sarà vicesindaco forte delle sue 204 preferenze, Katia Disderi, 125 Denise Allasia, 68; Gianni Moino, 56;  Stefania Geuna, 51; Giuseppe Franco, 40; Matteo Rosso, 39; Luca Borgognone, 38; Erika Ghigo, 22; Ornella Cravero, 24; Rosy Boaglio, 16; e Fabrizio Sabena, 8 preferenze.


Anna Maria Parola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium