/ Politica

Politica | 10 giugno 2024, 09:58

Regionali 2024: gli exit poll danno per certa la rielezione di Cirio su Pentenero, ma non a valanga

Secondo le stime dei vari istituti il presidente uscente beneficerebbe di una forchetta tra il 50 e il 54% dei voti contro il 34-38% della sfidante a capo della coalizione di centrosinistra

Alberto Cirio dovrebbe essere riconfermato Presidente della Regione

Alberto Cirio dovrebbe essere riconfermato Presidente della Regione

Mentre ormai il quadro dei risultati delle elezioni europee è chiaro e netto, l'attenzione dei piemontesi si sposta ora sullo spoglio delle regionali che avverrà nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 giugno, a partire dalle ore 14.

Il primo dato che emerge è certamente la flessione di partecipanti alla tornata elettorale, che ha visto il 58,87 dei piemontesi recarsi alle urne a fronte del 65,94 di cinque anni fa. Un balzo all'indietro di quasi sette punti percentuali, esattamente il 6,97%.

Risultato comunque migliore rispetto a quello dell'intera regione, dove si sono recati alle urne per eleggere il Consiglio solo il 55,30 dei piemontesi. Erano stati il 63,34 nel 2019: l'emorragia di partecipanti è dell'8,04%.

Alla chiusura dei seggi, ieri sera alle ore 23, sono stati diffusi anche i primi exit-poll dei vari istituti demografici, che danno praticamente certa la rielezione del presidente uscente Alberto Cirio.

Secondo queste proiezioni l'attuale Governatore, sostenuto da  Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, la lista civica Piemonte Liberale e Moderato, e Noi Moderati, beneficerebbe di una forchetta di voti che va dal 50 al 54%.

Alla sfidante più accreditata, Gianna Pentenero, candidata del centrosinistra sostenuta da Partito democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Stati Uniti d’Europa, la lista civica Pentenero Presidente creata dal consigliere regionale uscente Mario Giaccone e la lista civica Piemonte Ambientalista e Solidale voluta da un altro consigliere uscente, Giorgio Bertola, andrebbero voti con una percentuale che va dal 34 al 38%. I sondaggi della vigilia, infatti, parlavano di un doppiaggio di Cirio sull'avversaria.

Più staccate le altre due contendenti: la candidata del MoVimento 5 stelle Sarah Di sabato si attesterebbe tra il 7 ed il 9% mentre Francesca Frediani di Piemonte Popolare avrebbe ottenuto preferenza che vanno tra l'1,5 ed il 3,5%.

Cesare Mandrile

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium