/ Politica

Politica | 10 giugno 2024, 08:55

Dalle Europee 2024 emerge un dato politico netto: il partito di Giorgia Meloni è più forte

A fronte di una contrazione delle Lega e di una discreta avanzata di Forza Italia: elementi che rafforzano, nel complesso, il centrodestra di governo. Sul fronte opposizione tiene il PD, ma resta sotto il 20%, mentre crolla il M5S. Sconfitta per Azione che aveva segnato una presenza rilevante in vari contesti politici provinciali

Dalle Europee 2024 emerge un dato politico netto: il partito di Giorgia Meloni è più forte

Il partito di Giorgia Meloni incrementa il risultato delle politiche del 2022 drenando consensi alla Lega che in provincia perde oltre 70mila voti rispetto alle precedenti consultazioni del 2019. Forza Italia si rafforza, mentre crollano Movimento 5 Stelle, Azione e Stati uniti d’Europa

Fratelli d’Italia è il primo partito anche in provincia di Cuneo con 94.261 voti (34,71%), seguito dal Partito Democratico con 51.306 (18,89%), Lega 36.232 (13,34%), Forza Italia 30.932 (11,39%), Alleanza Verdi-Sinistra 15.459 (5,69%), Movimento 5 Stelle 14.285 (5,26%), Stati Uniti d’Europa 10.120 (3,73%), Azione 8.834 (3,25), Pace Terra-Dignità 6.172 (2,27%).

Questi i risultati ufficiali ottenuti dalle forze politiche in provincia di Cuneo dopo lo scrutinio conclusosi nella notte e che riguarda tutte le 686 sezioni del Cuneese.

Il dato politico che emerge è un ulteriore rafforzamento del partito di Giorgia Meloni, a fronte di una contrazione delle Lega e di una discreta avanzata di Forza Italia.

Elementi che rafforzano, nel complesso, il centrodestra di governo.

Sul fronte dell’opposizione il Pd si conferma secondo partito in provincia pur restando sotto la soglia del 20%. Il Pd ha dovuto fare i conti con la buona affermazione dell’Alleanza Verdi Sinistra che anche in Granda ottiene un 5,69%.

Crolla al 5,26% il Movimento 5 Stelle.

Altro dato significativo la sconfitta di Azione (3,25%) che fino a questo momento aveva segnato una presenza rilevante in vari contesti politici provinciali, a partire dall’Amministrazione provinciale.

Idem dicasi degli Stati Uniti d’Europa (3,25%) che raggruppava Italia Viva- Più Europa e i socialisti.


GpT

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium