/ Attualità

Attualità | 07 giugno 2024, 14:12

Si è concluso in festa il progetto "Pet Therapy" alla casa di riposo di San Michele Mondovì

Molto apprezzata l'iniziativa, organizzata per la prima volta grazie dall'Associazione Volontari Ospedalieri

Si è concluso in festa il progetto "Pet Therapy" alla casa di riposo di San Michele Mondovì

È stata molto apprezzata la prima edizione del progetto "Pet therapy", offerto dall'AVO Mondovì, alla casa di riposo di San Michele Mondovì (leggi qui).

Ieri, giovedì 6 giugno, è stata organizzata una piccola festa in occasione della fine degli incontri con le volontarie di Gea-Canile Rifugio 281 e della simpatica cagnolina Toffee. 

Oltre agli ospiti e allo staff della struttura, erano presenti gli infaticabili volontari AVO con il presidente Giuseppe Bertone, l'associazione Abc aiuola botanica, il gruppo Alpini di San Michele, la Croce Rossa, una rappresentanza dell'amministrazione comunale e anche l'assessore regionale alla sanità. all’amministrazione comunale e non per ultimo all’assessore regionale alla sanità.

“Il nostro obiettivo - spiega il presidente AVO Mondovì, Giuseppe Bertone da sempre è essere accanto alle fragilità, nelle case di riposo, nei centri diurni e negli ospedali, contro la solitudine cerchiamo di portare un sorriso e ascolto, organizzando attività e feste. Con questo progetto di pet therapy abbiamo voluto proporre un’ulteriore iniziativa, che ha riscosso un ottimo apprezzamento. La pet therapy aiuta le persone anziane che vivono uno stato di malinconia e depressione a riscoprire la voglia di interagire con l’esterno, favorendo una visione più positiva nei confronti delle normali attività socioeducative presenti nella comunità in cui sono inseriti. Una semplice azione, come quella di accarezzare un animale, riesce a generare un rilassamento e un calore che contribuisce a un senso di sicurezza e calma, che nessun rapporto con umani riuscirebbe a dare.”

La Direttrice della struttura Deborah Divulsi, soddisfatta del progetto, desidera ringraziare l’AVO Mondovì e le sue volontarie, l’animatore Pasquale, il personale della struttura, il canile 281 l’Assessore Icardi, il Sindaco e la giunta e tutti quelli che hanno presenziato alla giornata conclusiva.

Ricordiamo che è sostenere Avo Mondovì Odv Ets per essere sempre più accanto alle fragilità con il 5x1000 sulla denuncia dei redditi inserendo il codice fiscale 93016820040. Unisciti ad AVO e diventa volontario chiama il 3341112372 avomondovi@libero.it 

 

 

 

AP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium