/ Eventi

Eventi | 04 giugno 2024, 20:02

A Roreto il primo appuntamento del festival "Cherasco Classica"

Si comincia venerdì 14 giugno con il concerto di arie d’opera eseguite da Daniela Quaglia

Daniela Quaglia

Daniela Quaglia

Si apre il Festival Cherasco Classica, sei serate all’insegna della musica classica.

La prima a Roreto di Cherasco il 14 giugno alle ore 21 con Daniela Quaglia (soprano); Salvatore Romei (tenore); Nicolò Rossetto (basso-baritono); Pinny Gaggero (pianoforte)

La seconda a San Bartolomeo, 28 giugno ore 21 Natalia Scryabina (soprano); Francesco Cipollettta (pianoforte)

La terza a Barolo, 16 luglio ore 21 Bietti in duo;

La quarta a Pollenzo, 31 luglio ore 21 Laura Bersani e Edoardo Dadone;

La quinta a Cherasco, 2 agosto ore 21 Faccini Piano Duo;

la sesta a Cherasco, 8 agosto ore 21 Duo Zefiro.

Si comincia dunque venerdì 14 giugno a RORETO DI CHERASCO alle ore 21 nel giardino di fronte alla scuola primaria con il concerto di arie d’opera eseguite da Daniela Quaglia (soprano); Salvatore Romei (tenore); Nicolò Rossetto (basso-baritono); Pinny Gaggero (pianoforte). Verranno eseguite arie d’opera dal Don Giovanni di W.A.Mozart, La Traviata di Verdi e da la Boheme di Giacomo Puccini

Dicono i fondatori dell’Associazione: “Con questo progetto intendiamo proporci come meta turistica legata alla musica, meglio ancora come itinerario turistico che ha al centro l’attenzione alla bellezza e alla musica classica di qualità, sempre con musicisti di altissimo livello".

Fin dalla prima edizione a fianco della musica c’è stata sempre Acqua di Cherasco che ha contribuito a sviluppare il concetto di ospitalità creando una scenografia olfattiva che si libra nell’aria come fa la musica, seguendo gli autori e creando suggestioni emozionali e musicali. Naso e orecchio sono coinvolti in un divertente gioco sensoriale.

Successivamente si è aggiunta l’associazione IL FONDACO con i suoi allestimenti, dedicando ogni concerto a un artista contemporaneo.

E’ di quest’anno la partecipazione attiva di “BOCCE QUADRE” che ha animato la Conferenza Stampa di presentazione del festival con CubiQa, la mostra itinerante di bocce d’autore.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium