/ Politica

Politica | 29 maggio 2024, 17:14

Federica Barbero (Fratelli d’Italia) si racconta ripercorrendo le proprie origini contadine fino alla sua professione di architetto [VIDEO]

La candidata per FdI alle elezioni regionali del Piemonte per Cuneo e provincia, e al Parlamento europeo nella circoscrizione Nord-Ovest per Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, ha sviluppato una particolare attenzione al territorio circostante e in merito all’importanza delle infrastrutture stradali e ferroviarie nella Granda

Federica Barbero (Fratelli d’Italia) si racconta ripercorrendo le proprie origini contadine fino alla sua professione di architetto [VIDEO]

Federica Barbero, candidata con Fratelli d’Italia alle elezioni regionali (Cuneo e provincia) ed europee (nella circoscrizione nord-ovest: Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia) del prossimo 8 – 9 giugno, si presenta agli elettori, descrivendo il proprio legame con il territorio di Cuneo e affrontando un tema particolarmente sensibile per questa zona: il potenziamento infrastrutturale.

Ripercorrendo le proprie origini, dall’astigiano fino a Moretta, dove vive con la famiglia e dove lavora, Federica Barbero parla del proprio rapporto con l’ambiente in cui opera, facendo riferimento anche all’esercizio della professione di architetto.

Il suo carattere è stato, dunque, temprato dalle origini contadine e dalla metodicità che il lavoro da progettista richiede.

Per questo, ha sviluppato una particolare attenzione al territorio circostante, sia per quanto attiene l’aspetto naturalistico, urbanistico e artistico, ma anche verificando sul campo la difficoltà con cui si confrontano quotidianamente i cittadini del cuneese.

Primo fra tutti, il problema delle infrastrutture, che tocca molto da vicino anche il tessuto imprenditoriale: la realizzazione del traforo transalpino del Mercantour o il Tunnel di Armo-Cantarana sono solo due esempi di come, migliorando l’impianto stradale e ferroviario, Cuneo e il suo territorio potrebbero veder valorizzato il ruolo di crocevia delle grandi comunicazioni con la Francia meridionale, con il Ponente ligure e con la Pianura Padana.

informazione politica elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium