/ Politica

Politica | 28 maggio 2024, 11:05

Savigliano vuole diventare “Città per la pace e i diritti umani”

L’ordine del giorno verrà discusso e votato questa sera, martedì 28 maggio, nella seduta consiliare che inizia alle 19. In apertura di riunione l’esame di ben 13 tra interrogazioni e interpellanze rimaste inevase nel precedente Consiglio comunale

Una panoramica del Consiglio Comunale di Savigliano

Una panoramica del Consiglio Comunale di Savigliano

Si riunisce questa sera, alle 19, a Savigliano il Consiglio comunale. In apertura di seduta, l’esame delle 13 tra interrogazioni e interpellanze che non erano state affrontate nella precedente riunione del 23 aprile.

Tra le tante, anche una che riguarda l’annosa questione del passaggio a livello in centro città dove, da un po’ di tempo, si verificano incidenti conseguenza del fatto che mezzi che restano incastrati nei binari.

All’ordine del giorno poi una variazione al bilancio comunale con relativo aggiornamento al documento unico di programmazione 2024-2026.

È prevista inoltre la sostituzione di un componente della Commissione edilizia. Al posto dell’architetto dimissionario Matteo Bertola, subentra, sempre in rappresentanza dell’Ordine degli Architetti provinciale, l’architetto Gianluca Ronco.

All’esame del Consiglio anche alcune modifiche al precedente regolamento comunale che disciplina le attività di barbiere, parrucchiere ed estetista.

Le variazioni comportano la contestuale abrogazione del regolamento precedente che risaliva al 1995.

Infine, due ordini del giorno che non toccano temi strettamente locali ma tematiche internazionali e senso civico.

Il primo riguarda la dichiarazione di “Città per la pace e i diritti umani” con relativa adesione al coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.

Il secondo l’invito alla partecipazione al voto dei cittadini in occasione della consultazione elettorale dell’8 e 9 giugno.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium