/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 08 marzo 2024, 18:56

Emozionante concerto del liceo musicale Bianchi-Virginio di Cuneo dopo un'intera settimana dedicata alla musica [FOTO]

L'evento, che ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze del triennio, è stato realizzato al termine della 'settimana di sospensione' durante la quale le normali lezioni sono sostituite da attività esclusivamente musicali

Emozionante concerto del liceo musicale Bianchi-Virginio di Cuneo dopo un'intera settimana dedicata alla musica [FOTO]

Grande successo ed emozione per il concerto tenutosi venerdì 8 marzo alle 17 presso il teatro dei Salesiani che sanciva la fine di una intensa settimana di sospensione per il liceo Musicale Bianchi e Virginio di Cuneo.

Una settimana interamente dedicata alla musica durante la quale i ragazzi e le ragazze del triennio si cimentano in attività teoriche e sopratutto pratiche che poi sfociano nel concerto finale. Il preside Carlo Garavagno e il vice preside Flavio Becchis hanno ringraziato quanti hanno contribuito alla riuscita di questa settimana, i professori, i ragazzi e soprattutto il Conservatorio di Cuneo che anche quest’anno ha ha messo a disposizione i suoi maestri per dar vita a questo progetto.

Il Conservatorio e il liceo musicale, nel segno della naturale continuità, sono sempre più vicini e la collaborazione è sempre più stretta e concreta grazie anche alla stipula di importanti convenzioni.

La mattina i ragazzi hanno dato vita ad un concerto al quale sono state invitate le scuole medie del territorio, grazie anche al supporto Confartigianato Cuneo e Orso Bianco.

Nel pomeriggio il vero e proprio concerto che ha visto salire sul palco prima l’orchestra d’archi Barocca guidata dal maestro Silvia Colli e poi, nella seconda parte, protagonista assoluta è stata l’orchestra diretta dal maestro Gian Rosario Presutti insieme al coro diretto dal professor Flavio Becchis

Nella settimana di sospensione si sono anche cimentati l’ensemble di chitarre dei professori Baudino, Olivero e Bertano e il gruppo fiati che partecipa al progetto scambio con Augsburg diretti dal professor Cera. 

Presente in teatro il professor Fulvio Cioce che è stato il fondatore del liceo musicale di Cuneo che ricordiamo è stato il primo liceo musicale in Italia fondato nel 1999.

Barbara Pasqua

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium