/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 22 febbraio 2024, 12:30

Rinasce la rivista “Bra, o della felicità”: venerdì 1° marzo la presentazione in una serata all’auditorium della Bper

Torna alle stampe con una nuova serie per la cura di Unisg e Slow Food Editore il periodico già edito dall’Istituto Storico di Bra promosso da Carlo Petrini e presieduto da Gina Lagorio e da Rosella Fissore

La copertina del primo numero della nuova serie, dedicata alla scrittrice Gina Lagorio

La copertina del primo numero della nuova serie, dedicata alla scrittrice Gina Lagorio

Rinasce la rivista “Bra, o della felicità”. Già edita dall’Istituto Storico di Bra promosso da Carlo Petrini e presieduto prima da Gina Lagorio, poi da Rosella Fissore, diretta prima da Fabio Bailo e poi da Marco Buttignol, la rivista tra il 2005 e il 2012 ha narrato Storia e storie della comunità vissuta all’ombra della Zizzola, dall’età romana alla seconda metà del Novecento.

Contestualmente alla redazione della rivista in quegli anni furono realizzate un centinaio di videointerviste a protagonisti e testimoni della storia cittadina, frammenti delle quali erano trasmessi nelle gremite, apprezzate serate di presentazione.

In questo solco, sia pur con le innovazioni suggerite dal passare del tempo, si inserisce la nuova serie della rivista, come la prima promossa da Carlo Petrini e la cui curatela è ora affidata a Marco Garbaccio, il cui primo numero sarà presentato pubblicamente venerdì 1° marzo alle ore 21 presso l’auditorium della Bper (via Sarti 8). L’ingresso è gratuito.

La rivista è frutto del lavoro dell’Università di Scienze Gastronomiche e di Slow Food Editore.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium