/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 13 febbraio 2024, 19:19

aBRAca’libro: la garitta dei Vigili di Bra trasformata in biblioteca da giardino

L'idea è nata dalla voglia di promuovere la sostenibilità e la creatività all'interno della comunità scolastica

aBRAca’libro: la garitta dei Vigili di Bra trasformata in biblioteca da giardino

Nel cuore della scuola Carlo Alberto Dalla Chiesa – Istituto Comprensivo Bra2 - una trasformazione sorprendente ha catturato l'attenzione di studenti e insegnanti: la garitta dismessa della Polizia Municipale, donata alla scuola dal Comune di Bra, è stata riciclata e trasformata in una biblioteca da giardino, aggiungendo un tocco di magia e creatività all’ambiente educativo.

L'idea di trasformare una vecchia garitta della Polizia Municipale in una “bibliogaritta” è nata dalla voglia di promuovere la sostenibilità e la creatività all'interno della comunità scolastica. Grazie all'ingegno di alcuni studenti e insegnanti appassionati di sostenibilità, la garitta, in disuso da una decina d’anni, è stata riportata in vita con un nuovo scopo e adesso porta il nome di aBRAca’libro (a Bra la casa del libro) grazie ad un gioco di parole ideato con i bambini e volutamente magico.

Durante l’ultimo anno, la garitta è stata ripulita e trasformata con cura grazie all’impegno della Dirigente, la Dott.ssa Patrizia Donato La Vitola, e della Prof.ssa Daria Romiti, che aveva visto una cabina telefonica adibita a biblioteca scolastica durante una formazione Erasmus svolta in Romania.

Una volta tornata in Italia, la Prof.ssa Romiti si è rivolta alla Dirigente e al Comune di Bra, presentando un progetto volto a replicare nella propria scuola un’idea simile: dopo aver individuato lo spazio adatto, la garitta è stata trasportata direttamente nel giardino della scuola Dalla Chiesa con una gru.

Gli interni sono stati poi decorati con colori vivaci e con scaffali fatti a mano, dando vita a uno spazio accogliente e stimolante, mentre i bambini sono stati coinvolti nella scelta e catalogazione dei libri e hanno iniziato a leggere ancora prima di terminare il progetto. Ora, anziché ospitare i Vigili Urbani, la cabina contiene un tesoro di libri che spaziano dai romanzi classici alla narrativa più recente per ragazzi, offrendo letture per tutti i gusti e livelli.

La bibliogaritta di Bra non è solo un'aggiunta visivamente accattivante al giardino scolastico della Scuola Secondaria di I grado Carlo Alberto Dalla Chiesa, ma rappresenta anche un impegno per rendere la conoscenza più accessibile: gli studenti vengono incoraggiati a prendere in prestito libri gratuitamente, promuovendo la cultura della lettura e l'accesso equo alla conoscenza, trascorrendo piacevoli ore di lettura in giardino. L'iniziativa intende coinvolgere nel tempo anche i genitori e gli abitanti del quartiere.

Dopo l’inaugurazione ufficiale, verranno organizzate letture animate con i più piccoli della primaria e dell’infanzia, trasformando la biblioteca da giardino in un luogo di condivisione e connessione fruibile da tutto l’istituto. La bibliogaritta avrà certamente un impatto positivo sull'atmosfera educativa della scuola. Gli studenti saranno più propensi a trascorrere il loro tempo libero immersi nella lettura, sviluppando così abilità linguistiche e cognitive.

Inoltre, la biblioteca stimolerà la creatività, ispirando progetti letterari e artistici: sono in corso discussioni per implementare programmi educativi e club del libro che sfruttino appieno le potenzialità di questa nuova risorsa

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium