“Un fisco non repressivo e più orientato verso un approccio collaborativo col contribuente, questa la sensazione che si è avuta dalle parole pronunciate durante l’intervento del viceministro all’Economia con delega alla riforma fiscale Maurizio Leo”, commentano Federica Barbero e Claudio Sacchetto, esponenti di Fratelli d’Italia Cuneo al termine dell’incontro di venerdì 9 febbraio in occasione del convegno “La Riforma Fiscale” tenutosi presso il centro congressi Monastero della Stella a Saluzzo.
Barbero e Sacchetto proseguono poi: “La riduzione dell’evasione, abbinata a una graduale riduzione delle aliquote fiscali e a una semplificazione del sistema sono quindi compatibili con un atteggiamento positivo dello Stato nei confronti del cittadino e delle imprese come sempre sostenuto da Fratelli d’Italia. Finalmente, grazie al Governo Meloni, si abbandona l’atteggiamento negativo verso gli operatori che creano economia e verso le famiglie, tipico della sinistra, e si inaugura una nuova stagione di stimolo alla crescita della attività economiche anche attraverso la messa in opera di un fisco più giusto e trasparente”.