Anche se è inverno e il terreno nei campi si riposa in vista delle nuove semine della primavera, alla scuola primaria di Sale delle Langhe continuano le attività legate all'orto didattico.
Utilizzando la piccola serra ottenuta grazie al finanziamento PON “Edugreen: laboratori di sostenibilità”, nell'autunno i bambini hanno provveduto ad invasare dentro grandi vasconi, piccole piantine di insalata lattuga.
Con il passar del tempo, grazie alle cure prestate e alla passione dei piccoli contadini della scuola, le piantine sono cresciute e oggi è stato possibile raccogliere i grandi cespi d'insalata che la cuoca ha poi provveduto a preparare per la mensa. I bambini, soddisfatti del loro lavoro, hanno, ancora una volta, potuto gustare le verdure da loro coltivate a chilometro zero, sperimentando con successo una scuola sempre di più attenta, non solo ai saperi teorici, ma anche e soprattutto all'acquisizione di competenze sul campo.
Il connubio tra apprendimento in classe e realizzazione pratica di attività manuali legate all'orto, sta davvero ottenendo grandi risultati e tutti i bambini si dimostrano entusiasti di tale progetto.
All'interno della serra, ubicata vicino alla scuola, sono stati inoltre messi al riparo dal freddo anche i vasi con la salvia e le piantine di fragole.
Appena il tempo sarà più mite, riprenderanno invece i lavori di preparazione del terreno nell'orto della scuola che, lo scorso anno, ha fornito raccolti importanti di verdura e frutta gustati dai nostri alunni nelle mense di inizio anno.