/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2024, 15:34

Prima sfilata per il Carnevale di Mondovì con una grande festa per bambini e famiglie [FOTO E VIDEO]

Oggi nel centro di Breo la passeggiata a ritmo di musica dei gruppi mascherati con la Corte del Moro, giochi e divertimenti a tema in piazza Ellero. Prossimo appuntamento domenica 25 febbraio con la sfilata dei carri allegorici

Foto di: Arianna Pronesti

Foto di: Arianna Pronesti

Dalla Pantera Rosa al Parco Safari. Tanti gli sfilanti dei gruppi mascherati che, oggi pomeriggio, domenica 11 febbraio hanno dato vita alla prima sfilata del Carlevé 'd Mondvì. 

Un'edizione rinnovata che vede nella prima sfilata un evento dedicato ai bambini, veri protagonisti del Carnevale. 

Nel primo pomeriggio, con partenza da piazza Santa Maria Maggiore, dove è stato posizionato “Incubo”, il carro di Mondovì che si è aggiudicato il secondo posto alla sfilata di Fossano, i gruppi mascherati si sono radunati per attraversare a ritmo di musica il centro storico di Breo.

La sfilata, con partenza intorno alle 15, si è snodata in via Piandellavalle, via Sant'Agostino, via Meridiana, piazza Cesare Battisti, via Beccaria, via Rosa Govone, corso Statuto, poi il rientro in centro attraverso via Alessandria e arrivo in piazza San Pietro dove – alla presenza del carro del Moro - si è dato il via alla grande festa al ritmo di musica.

"Siccome la giornata è dedicata principalmente ai più piccoli – aveva anticipato il presidente di Famija Monregaleisa 1949 Andrea Tonello – in piazza Ellero sarà allestito un vero e proprio “Villaggio dei bambini”, con numerose attrazioni".

E così è stato. Nonostante il meteo incerto i colori e l'allegria del Carnevale hanno animato la piazza, divisa in settori: il “Mondo western” con il toro meccanico; il “Mondo circo”, con le esibizioni di Giambello show, trampolieri, giocolieri e gioco della bottiglia; la scuola di circo per bambini con Insanya Alkimya, con artisti circensi che si esibiranno in intrattenimenti di giocoleria; il “Mondo Fantasy”, con il bubble show, animatori, tanta musica e le mascotte Olaf di Frozen, i Minions e Mario Bros; oltre a diversi gonfiabili utilizzabili gratuitamente da tutti i bambini.

"Un ringraziamento doveroso a tutti i volontari della Protezione Civile e Protezione Civile ANA, alla Polizia locale e alle forze dell'ordine intervenute per la buona riuscita dell'evento - ha detto il sindaco, Luca Robaldo al temine dell'evento. - "Speriamo che questa giornata vi abbia portato allegria e di avervi fatto divertire". 

La festa ha previsto inoltre la presenza di due mongolfiere per il volo vincolato, una in piazza Ellero e una in piazza della Repubblica, mentre piazzale Unità d'Italia ospita il luna park, che sarà operativo fino al 25 febbraio.

Ecco i gruppi che hanno sfilato: Villero Beach “La pantera Rosa”; Cantine Bonaparte “Cantine Bonaparte e i suoi moschettieri”; Farigliano “Farigliano Hawaiana”; Mondovì Sant'Anna Avagnina “Indovina chi è il mascherato?”; Villanova Roracco “Al Parco Safari”; gruppo del carro “Incubo”; gruppo sbandieratori Borgo Moretta; gruppo percussionisti Timbales; gruppo di musica e ballo Prismadanza; Marching Band Sbanday; gruppo folkloristico valdostano; Banda Musicale di Mondovì.

La seconda sfilata, che si snoderà sul circuito tradizionale, è in programma domenica 25 febbraio, con la presenza dei carri allegorici in corteo con i gruppi mascherati. 

Arianna Pronestì

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium