Con la consegna della chiavi della Città di Mondovì al Moro Mario Bosia, prendono ufficialmente il via il festeggiamenti per il Carnevale.
Dopo la presentazione della Bela, Francesca Battaglia (leggi qui), in municipio, il corteo ha attraversato il centro storico di Breo, raggiungendo il rione alto della Città in funicolare.
La cerimonia delle chiavi, che danno al Moro il dominio sulla Città per il periodo del Carnevale, si è svolta oggi pomeriggio nella splendida cornice del Circolo di Lettura di Mondovì Piazza, alla presenza di maschere proveniente da Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Alla cerimonia di consegna delle chiavi hanno partecipato 29 gruppi rappresentanti maschere di altri carnevali e gruppi storici, per un totale di 108 figuranti.
Erano presenti: Monsù Sparsu da Cambiano; la Bella Tegola di Piscina; Abbà e Abbaina da Alpignano; Cicciolin e i suoi marinai da Savona; le maschere veneziane di Almese; Gruppo storico Piemonte 1798 da Borgo Po; Monsù Panaté e Madama Farina da Nichelino; Cotu e Ghitin da Borgaretto; Gironi e Gironetta da Cuneo; Re Peperone da Carmagnola; U Beciancin e le maschere di loano; Capitan Spaventa da Genova; il Barone Pierre I de Perronet con Marguerite Chevron-Villette da Aosta; la Bela Sparsera e 'l so Ciaparin da Santena; il Vassallo e la Vassalla di Germagnano; il conte di Recant e Monna demontina da Demonte; Marcantonia e la Cecca, con il gran ciambellano ed il capo delle guardie, da Varallo; la nobile del Castello di Revigliasco; i Magnin di Piasco; il Buleré e la Bela Barutera, con la corte, da Rossana; Brunsin e Brunsina da Brossasco; Monsù Quajan e la Bela siulera da Costigliole Saluzzo; Micun, Micunetta, il Panaté e la Panatera da Busca; Leonin e Ciotina, con la corte, da Manta; il Pettirosso e la Capinera, con il duca Filippo Maria Visconti, da Occhieppo Inferiore (Biella); Buscaglia e la bella Antiglia da Busca; il Comitato Antico Castello da Candiolo; lo Stato maggior enapoleonico da Santhià; Martin Pescatore, la Bela ranera e l'Elfa del Ravin da Villastellone.
IL PIATTO
Anche quest'anno, in collaborazione con la Ceramica Besio, è stato realizzato un piatto tematico che raffigura l'icona del Moro, nella sua versione moderna e il disegno di Ego Bianchi, realizzato per la locandina del 1950, con il Moro che brandisce il martello mentre scala la Torre del Belvedere.
LE DUE SFILATE
Quest'anno il Carlevé 'd Mondvì vivrà di due appuntamenti speciali, coloratissimi ed entusiasmanti: il primo è in programma per domenica 11 febbraio, il secondo per domenica 25 febbraio.
Quest'ultimo appuntamento vedrà la partecipazione di dieci carri allegorici e tanti gruppi mascherati e folkloristici, sul tradizionale circuito di Mondovì Breo: ma su questo torneremo nei prossimi giorni, con tutti i dettagli!
La domenica 11 febbraio invece sarà una festa a misura di famiglie e di bambini, che vedrà animarsi di tutto l'entusiasmo del carnevale il Centro storico del rione di Breo.
Intorno alle 14 ci sarà il raduno degli sfilanti in piazza Santa Maria Maggiore, dove sarà posizionato “Incubo”, il carro di Mondovì che recentemente si è aggiudicato il secondo posto alla sfilata di Fossano. Tanta musica in avvio, per scaldare gli animi in vista di una spettacolare “passeggiata” in centro da parte di tutti i gruppi partecipanti, di cui trovate l'elenco a fondo pagina.
La sfilata, con partenza intorno alle ore 15, si snoderà in via Piandellavalle, via Sant'Agostino, via Meridiana, piazza Cesare Battisti, via Beccaria, via Rosa Govone, corso Statuto, poi il rientro in centro attraverso via Alessandria e arrivo in piazza San Pietro (intorno alle 16,30), dove – alla presenza del carro del Moro - si scatenerà la grande festa al ritmo di musica.
"Siccome la giornata è dedicata principalmente ai più piccoli – commenta il presidente di Famija Monregaleisa 1949 Andrea Tonello – in piazza Ellero sarà allestito un vero e proprio “Villaggio dei bambini”, con numerose attrazioni".
La piazza sarà divisa in settori, con il “Mondo western” che avrà quale attrazione principale il toro meccanico; il “Mondo circo”, con le esibizioni di Giambello show, trampolieri, giocolieri e gioco della bottiglia; la scuola di circo per bambini con Insanya Alkimya, con artisti circensi che si esibiranno in intrattenimenti di giocoleria; il “Mondo Fantasy”, con il bubble show, animatori, tanta musica e le mascotte Olaf di Frozen, i Minions e Mario Bros. Ci saranno anche quattro gonfiabili utilizzabili gratuitamente da tutti i bambini.
Le sorprese non sono ancora finite: sempre in piazza Ellero, così pure come in piazza della Repubblica, saranno disponibili almeno due mongolfiere per il volo vincolato.
In piazzale Unità d'Italia sarà invece operativo il luna park, dal 10 al 25 febbraio: durante la settimana i bambini potranno usufruire di sconti tramite volantini che verranno distribuiti dal Moro in persona!.
In caso di maltempo gli eventi saranno posticipati a domenica 18 febbraio.
Sfileranno i gruppi mascherati: Villero Beach “La pantera Rosa”; Cantine Bonaparte “Cantine Bonaparte e i suoi moschettieri”; Farigliano “Farigliano Hawaiana”; Mondovì Sant'Anna Avagnina “Indovina chi è il mascherato?”; Villanova Roracco “Al Parco Safari”; gruppo del carro “Incubo”.
Saranno inoltre in sfilata:
Gruppo sbandieratori Borgo Moretta; gruppo percussionisti Timbales; gruppo di musica e ballo Prismadanza; Marching Band Sbanday; gruppo folkloristico valdostano; Banda Musicale di Mondovì.
IL PROGRAMMA
SABATO 3 FEBBRAIO
- ore 20.30, Ristorante La Borsarella cena di gala (prenotazioni 348 0026230)
- ore 23.30, Cà del Moro, Sottoaceto Boomer, il sabato over 25 (info 393 3302747)
DOMENICA 4 FEBBRAIO
- ore 15, Mondovicino - Harry Magic tour: laboratori per bambini alla presenza della Corte del Moro e delle mascotte del mondo di Hogwarts. Omaggi a sorpresa a chi completerà il percorso
DAL 5 AL 12 FEBBRAIO
- “GiroMoro” nelle scuole, nei centri diurni e nelle case di riposo
MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO
- Carnevale inclusivo dei Centri Diurni con musica e animazione
GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO
- ore 20, Ristorante "La Borsarella": tradizionale cena dei lombardi (prenotazioni 348 0026230)
VENERDÌ 9 FEBBRAIO
- ore 15, Cà del Moro - Christ Carnevale senior festa dei Centri Anziani con musica e animazione
- ore 20, Ristorante La Giacobba
- Cena dei magnin (per prenotazioni 320 1528615 - 349 1848181)
SABATO 10 FEBBRAIO
- ore 15, Cà del Moro - Christ Carnevale dei bambini: festa in maschera con musica, animazione e gelati offerti dal Bar Gelateria Lurisia
- ore 23, Cà del Moro - Sottoaceto gran cagnara studentesca (Info 393 3302747)
DOMENICA 11 FEBBRAIO
- ore 15, Mondovì Breo Centro storico: sfilata dei gruppi mascherati
- piazza Ellero: il villaggio dei bambini; gonfiabili, giochi e volo vincolato in mongolfiera ore 16.30 Piazza San Pietro festa dei gruppi partecipanti alla sfilata. In caso di maltempo l'evento sarà posticipato a domenica 18 febbraio
LUNEDÌ 12 FEBBRAIO
- ore 23, Cà del Moro - Christ Sottoaceto Veglione dei commercianti (info e prenotazioni)
SABATO 17 FEBBRAIO
- ore 20, Pianfei - Ristorante Hotel "La Ruota" gran galà di carnevale (Prenotazioni 0174 585701)
DOMENICA 25 FEBBRAIO
- ore 14.30, Mondovì Breo grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati
- ore 19,00, Cà del Moro - Christ Apericena per gli sfilanti
- ore 21 premiazione sfilata
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati
EVENTO BENEFICO "UN SORRISO PER GIORGIA"
I Trelilu presentano “Mai a basta”. Ospiti le "Voci Fuori dal Coro" e la "Cricca delle Drag Queen". L'incasso della serata sarà devoluto ai Licei di Mondovì e alla LILT di Cuneo.
- SABATO 2 MARZO ore 21, Mondovì - Teatro Baretti
- GIOVEDÌ 7 MARZO ore 21, Cuneo - Teatro Toselli (Info e prenotazioni 0174 552192 - 0171 697057).