/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 17 giugno 2023, 09:59

Borgarini a Savona e Vado Ligure con l'associazione Santuario di Monserrato

Una bella giornata trascorsa in allegria, con spirito di comunità e con la voglia di ripetere l'esperienza, in altra località, nel prossimo autunno

Borgarini a Savona e Vado Ligure con l'associazione Santuario di Monserrato

Una cinquantina di borgarini, alcuni giorni fa, hanno partecipato alla gita organizzata dall'Associazione Santuario di Monserrato, in collaborazione con le Parrocchie di Borgo San Dalmazzo e la Confraternita di San Dalmazzo a Savona e Vado Ligure. 

Accompagnati da una guida locale, la mattinata, è stata dedicata alla visita della città di Savona, con i suoi lungi portici, le sue eleganti piazze e il borgo antico affacciato sul suggestivo specchio di mare della vecchia darsena. Tra i luoghi di maggior interesse:  la Fortezza di Priamar, il Duomo e il centro storico medioevale. 

La mattinata è terminata con la visita alla chiesa di San Dalmazio, una delle più antiche di Savona, che sorge nel quartiere di Lavagnola, su una collinetta poco fuori dall'abitato. 

Il gruppo è stato accolto dalla nuova priora della Confraternita di San Dalmazio, Carla Sorasio e dal Prof. Giovanni  Mario Spano, per la parte storica,  presso l'Oratorio di San Dalmazio, sede della Confraternita, una delle più importanti espressioni di vita storica e religiosa della città di Lavagnola.  

L'incontro è terminato nello scambio di doni relativi a pubblicazioni del Prof. Giovanni Mario Spano  del 2011 e 2023,  del calendario 2023 e anni precedenti della Confraternita di San Dalmazio, e pubblicazioni del Prof. Walter Cesana di Borgo San Dalmazzo, sui cinque secoli di spiritualità, storia e tradizioni delle tre Confraternite borgarine e sulla vita di San Dalmazzo, con l'invito, nel proseguire, a tenere vivi i rapporti con queste realtà collegate al Santo che abbiamo in comune. 

Il gruppo, salutato la guida, ha proseguito per Vado Ligure per gustare un ottimo pranzo a base di pesce. 

E' stata per tutti una bella giornata trascorsa in allegria, con spirito di comunità e con la voglia di ripetere l'esperienza, in altra località,  nel prossimo autunno. 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium