/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 07 aprile 2021, 20:16

Fondazione Crc: dalla provincia di Cuneo, all'Europa prende il via il progetto "TSpace"

Uno spazio nel cuore di Cuneo in cui i giovani tra i 7 e i 13 anni potranno esplorare il mondo delle professioni e imparare a conoscere le proprie abilità

Fondazione Crc: dalla provincia di Cuneo, all'Europa prende il via il progetto "TSpace"

Dall'esperienza della Città dei Talenti prende il via il progetto TSpace! In seguito al percorso avviato con MoviMenti Orientamento e proseguito con la progettazione della Città dei Talenti, uno spazio nel cuore di Cuneo in cui i giovani tra i 7 e i 13 anni potranno esplorare il mondo delle professioni e imparare a conoscere le proprie abilità, la Fondazione CRC ha deciso di mettere a disposizione e diffondere anche in altri Paesi europei il proprio bagaglio di conoscenze. Nasce così il progetto TSpace (Talent Space) finalizzato a promuovere lo scambio di buone pratiche in materia di orientamento tra istituzioni che lavorano nel campo dell'istruzione e dell’IeFP. Fondazione CRC è partner del progetto che ha come capofila il CFP Cebano Monregalese e partendo dall'Italia coinvolge Spagna,  Grecia e Polonia.

 

Obiettivo generale del progetto è promuovere lo sviluppo delle competenze degli insegnanti, affinché possano avviare sperimentazioni nelle loro istituzioni scolastiche e fare dell’orientamento un’attività partecipata e collettiva, creando comunità educanti a sostegno del successo formativo dei giovani.

Dal punto di vista metodologico, il progetto intende creare spazi fisici e di sperimentazione per accompagnare la ricerca dei talenti individuali e lo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti del futuro.

 

Il progetto si rivolge a diverse categorie di partecipanti:
1. Formatori, insegnanti e orientatori nel campo della scuola
2. Studenti in età 7-15 anni e famiglie
3. Stakeholder locali

Il progetto punta a generare un impatto diretto su insegnanti, studenti e famiglie, comunità territoriali e altri soggetti interessati che faranno indirettamente parte delle attività organizzate. Inoltre, la presenza di diversi tipi di organizzazioni garantirà un impatto efficace in più settori e a più livelli.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium