/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 26 maggio 2016, 18:52

Inaugurato sulla Colletta tra Busca e Rossana, il nuovo monumento a Marco Pantani

La cerimonia si è tenuta nella mattinata di oggi (26 maggio): l'opera è stata creata dal verzuolese Massimo Mondino

Inaugurato sulla Colletta tra Busca e Rossana, il nuovo monumento a Marco Pantani

Questa mattina (26 maggio) in tanti sono saliti sulla Colletta tra Busca e Rossana per la semplice commovente  cerimonia d’inaugurazione del nuovo monumento al Marco Pantani. Un omaggio voluto dal Comune di Busca ad un uomo e ad un atleta che ha fatto grande il ciclismo, uno degli ultimi miti dello sport.

Realizzata dall’artigiano verzuolese Massimo Mondino, l’opera è il frutto della collaborazione fra l’ufficio tecnico comunale e il gruppo dei volontari della Protezione civile comunale e nasce dell’idea dell’appassionato Mario Berardo sostenuta dal sindaco Marco Gallo e dall’assessore allo Sport Gian Franco Ferrero e condivisa anche dai comuni, limitrofi di Costigliole Saluzzo e Rossana. A completare il monumento, una poesia dedicata alle imprese del pirata scritta da Dante Bruno.

Oggi hanno sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa, che d’ora in poi permetterà a tutti, e soprattutto ai tanti ciclisti che passano dalla Coletta per salire alle gloriose cime attorno al Monviso, di avere un ricordo in più per il campione che appassionò il mondo con le sue impareggiabili ascese, il sindaco Marco Gallo, l’assessore Ferrero, l’ideatore dell’evento Mario Berardo, il presidente del comitato del Giro a Cuneo e neo presidente dell’Atl Cuneo, Mauro Bernardi, il patron del ciclismo cuneese Lorenzo Tealdi, la consigliera Regionale Claudia Chiapello, la consigliera provinciale Milva Rinaudo, l'assessore allo Sprot del Comune di Cuneo Valter Fantino, il vice-sindaco di Saluzzo Franco Demaria e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Rossana e Costigliole. Presenti anche rappresentanze di Carabinieri, Alpini, Corpo forestale dello Stato e Croce Rossa Italiana.

L'iniziativa ha il plauso della Fondazione Pantani e ha ricevuto i rigraziamenti da parte dei genitori dell'indimenticato campione.

L’inaugurazione fa seguito alla serata in ricordo di Pantani che si era tenuta come evento d’apertura del Giro d’Italia a Cuneo il 6 maggio al Teatro Civico di Busca. Per l'occasione oggi è in corso nella sede dell'ufficio turistico, Casa Francotto, in piazza Regina Margherita, l'annullo filatelico con cartolina dedicata.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium