Lo Zonta Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione CrSaluzzo ha consegnato due defibrillatori portatili ad altrettante scuole cittadine: uno alla media Rosa Bianca, il secondo ala scuola primaria Dalla Chiesa. La consegna è stata partecipata dal sindaco Mauro Calderoni e dall’assessore alle politiche scolastiche Attilia Gullino che hanno ringraziato il club femminile per l’iniziativa che contribuisce a rafforzare la cardio protezione in città.
Soprattutto in aree non ancora coperte dal Dae , come è chiamato il defibrillatore automatico esterno
“Proprio questa è l’idea che ci ha mosso – afferma la presidente Zonta Saluzzo Nelly De Fazio - dotare di apparecchiature luoghi della città non ancora in possesso del dispositivo. Come è stato il caso della scuola primaria nel quartiere di Maria Ausiliatrice, la cui palestra è frequentata non solo da utenza scolastica. Applicare subito il defibrillatore può salvare una vita e lo strumento è più che mai indispensabile là dove si fa attività sportiva, nelle palestre e, nella scuola dove purtroppo non sono rari i casi di arresto cardiaco in bambini ed adolescenti.
All’iniziativa si vuole legare anche l’azione di sensibilizzazione per i corsi di formazione che abilitano all’uso dell’apparecchiatura.
"Ogni anno, dice la letteratura scientifica, si registrano circa 60 mila decessi per morte cardiaca improvvisa, la maggior parte dei quali provocati dalla fibrillazione ventricolare che si risolve solo applicando una scarica elettrica al cuore".