/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 17 novembre 2015, 13:53

Tunnel del Tenda: cantieri attivi per uno scavo che supera i 65 metri

Si è svolto un sopralluogo da parte della Commissione di monitoraggio. Marro, consigliere a Limone:“Le difficoltà sembrano superate, ora bisogna andare avanti con i lavori”

Tunnel del Tenda: cantieri attivi per uno scavo che supera i 65 metri

"Finalmente abbiamo avuto l’impressione che i lavori al tunnel di Tenda procedano nel migliore dei modi, con un cantiere finalmente attivo ed operai al lavoro che hanno già trivellato per diversi metri. Speriamo di proseguire su questa linea e concludere quanto prima i lavori”.

Commento molto positivo, quello di Bartolomeo Marro, consigliere di Limone Piemonte che, in rappresentanza del Comune, questa mattina – martedì 17 novembre - ha partecipato al sopralluogo sul cantiere del tunnel, organizzato dalla Commissione di monitoraggio, composta da rappresentanti del Comune di Limone, della Provincia di Cuneo e della Confcommercio. Per quanto riguarda l’avanzamento dei lavori, lo scavo effettuato dalla parte italiana è all’incirca di 65 metri. Qualche metro in più, invece, dalla parte francese: 70.

“Siamo soddisfatti di quello che abbiamo potuto vedere – conclude il consigliere Marro –, le difficoltà, forse anche di tipo economico, sembrano essere superate. Tra 15 giorni torneremo a fare un sopralluogo e forse potremo avere un’idea ancora più concreta sull’avanzamento dei lavori”.

 

Positivo anche il commento di Luca Chiapella,. Presidente Confcommercio Cuneo: “Posso dire che dopo la visita di questa mattina c’è un cauto ottimismo che fa ben sperare – spiega il presidente -. Ci sono più di 50 operai al lavoro e c’è stato garantito che già la prossima settimana arriveranno altre maestranze. Abbiamo eseguito un sopralluogo su entrambi i lati, italiano e francese e tutti i cantieri sono attivi. Devo dire – conclude Chiapella – che quello che abbiamo visto ci fa ben sperare per il futuro”. Al sopralluogo ha partecipato anche una delegazione francese, campeggiata dai sindaci di Briga e Tenda. Quest’ultimo, nell’esprimere soddisfazione per il procedere dei lavori, ha annunciato la volontà da parte della Francia di dar vita ed istituzionalizzare un comitato di monitoraggio simile a quello già attivo in provincia di Cuneo.    

NaMur

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium