/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 17 novembre 2015, 14:17

Cuneo: UniCredit illustra le opportunità di business "balcaniche" per le Pmi

Nei primi sei mesi del 2015 le esportazioni verso i Balcani sono aumentate del 14%

Cuneo: UniCredit illustra le opportunità di business "balcaniche" per le Pmi

Le esportazioni tra Cuneo e Bulgaria, Romania e Serbia complessivamente considerate hanno mostrato un’espansione nella prima parte dell’anno. Nei primi sei mesi del 2015, infatti, le esportazioni tra la provincia piemontese ed i paesi balcanici sopra menzionati sono state di quasi 51 milioni di euro, con un aumento del 14% su base annua.

Sempre tra gennaio e giugno 2015, le importazioni di Cuneo da Bulgaria, Romania e Serbia hanno sfiorato i 17 milioni di euro, con un calo del 4% rispetto al medesimo semestre dello scorso anno.

Sono questi i principali dati emersi oggi al Forum Balcani - organizzato da Unicredit in collaborazione con la Camera di Commercio di Cuneo, CNA Cuneo, Confindustria Cuneo e Confindustria Balcani - tenutosi presso la sede della Camera di Commercio di Cuneo. Dopo i saluti introduttivi di Attilio Ghiglione, Deputy Manager Nord Ovest di Unicredit e Ferruccio Dardanello, Presidente Camera di Commercio di Cuneo, Patrizia Dalmasso, Direttore CNA Provincia di Cuneo e Amilcare Merlo, Delegato all’internazionalizzazione Confindustria Cuneo, sono intervenuti Roberto Mascali, Direttore Confindustria Balcani, Aldo Andreoni, Unicredit Bank Bulgaria, Marco Montermini, Unicredit Bank Romania e Niccolò Bonferroni, Unicredit Bank Serbia. I relatori hanno illustrato ai presenti lo scenario economico dei Balcani e quali sono le opportunità per le aziende italiane.

Favorire l’internazionalizzazione - ha detto Attilio Ghiglione - rappresenta uno degli obiettivi strategici che il nostro Gruppo propone alle imprese, nell’ambito del proprio programma UniCredit International volto ad accompagnare le aziende del territorio all’estero, per estendere il proprio business verso mercati dalle prospettive interessanti. Il mercato dei Balcani offre ampi spazi per le aziende italiane ed evidentemente anche per quelle cuneesi."

"Con questo Forum - ha concluso Ghiglione -  abbiamo offerto agli imprenditori locali un corredo di informazioni ampie, oggettive e qualificate, così da arricchire il loro bagaglio di conoscenze, con la finalità di promuovere la conoscenza del “Made in Piemonte” all’estero e di favorire il loro processo di internazionalizzazione”.

Nel 2014 le esportazioni della provincia di Cuneo destinate ai tre paesi balcanici hanno riguardato i seguenti settori:

- macchinari ed apparecchi, per quasi 32 milioni di euro, con un valore quasi doppio rispetto all’anno precedente (+81%);

- articoli in gomma e materie plastiche e altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, per circa 14 milioni di euro, in significativa crescita rispetto al 2013 (+45%);

- mezzi di trasporto, per più di 13 milioni di euro, in sensibile diminuzione su base annua (-26%);

- prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori, per poco meno di 12 milioni di euro, con un incremento del 7% rispetto all’anno precedente;

- metalli di base e prodotti in metallo esclusi macchine e impianti, per circa 11 milioni di euro, un valore più che doppio rispetto al 2013 (+136%);

Bulgaria

Nei primi sei mesi del 2015 le esportazioni della provincia di Cuneo destinate alla Bulgaria sono state di quasi 12 milioni di euro, con un aumento sostenuto rispetto al corrispondente periodo dell’anno passato (+35%). Sempre tra gennaio e giugno 2015, le importazioni di Cuneo dal paese balcanico sono state poco meno di 3 milioni di euro e si sono più che dimezzate rispetto al medesimo semestre del 2014 (-56%).

Nel 2014 le esportazioni di Cuneo in Bulgaria hanno riguardato principalmente i seguenti settori:

- macchinari ed apparecchi, per quasi 9 milioni di euro, in calo del 6% rispetto al 2013;

-  prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori, per circa 5 milioni di euro, in deciso aumento su base annua (+24%);

- mezzi di trasporto, per poco meno di 2,5 milioni di euro, con una forte flessione rispetto all’anno precedente (-32%);

- apparecchi elettrici, per oltre 1 milione di euro, in crescita del 13% rispetto al 2013;

- prodotti alimentari, bevande e tabacco, per più di 1 milione di euro, con una riduzione del 5% su base annua;

Romania

Nei primi sei mesi del 2015 gli scambi commerciali tra la provincia di Cuneo e la Romania si sono intensificati. In particolare, le esportazioni della provincia piemontese destinate al mercato balcanico sono state di quasi 36 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto al corrispondente semestre del 2014.

Sempre tra gennaio e giugno 2015, le importazioni di Cuneo dalla Romania hanno sfiorato i 13 milioni di euro, con un netto aumento su base annua (+24%).

Nel 2014 le esportazioni di Cuneo in Romania  hanno riguardato principalmente i seguenti settori:

- macchinari ed apparecchi, per quasi 21 milioni di euro, con un valore quasi quadruplo rispetto al 2013 (+260%);

- articoli in gomma e materie plastiche e altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, per più di 13 milioni di euro, in forte espansione su base annua (+49%);

- metalli di base e prodotti in metallo esclusi macchine e impianti, per poco meno di 10 milioni di euro, con un valore più che triplicato rispetto all’anno precedente (+220%);

- mezzi di trasporto, per oltre 9 milioni di euro, in sensibile calo rispetto al 2013 (-23%);

- apparecchi elettrici, per quasi 6 milioni di euro, un valore quasi doppio su base annua (+93%);

Serbia

Nei primi sei mesi del 2015 si osserva un’espansione del commercio di beni e servizi tra la provincia di Cuneo e la Serbia. Nello specifico, le esportazioni dalla provincia piemontese destinate al mercato balcanico hanno superato 3,5 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto al corrispondente periodo del 2014.

Sempre tra gennaio e giugno 2015, le importazioni di Cuneo dalla Serbia sono state di oltre 1 milioni di euro, con un aumento sostenuto rispetto al medesimo semestre dello scorso anno (+25%).

Nel 2014 le esportazioni di Cuneo in Serbia hanno riguardato principalmente i seguenti settori:

- prodotti alimentari, bevande e tabacco, per oltre 2 milioni di euro, un valore triplicato rispetto al 2013 (+208%);

- macchinari ed apparecchi, per quasi 1,9 milioni di euro, in calo del 12% su base annua;

- mezzi di trasporto, per circa 1,4 milioni di euro, in significativa flessione rispetto all’anno precedente (-34%);

- prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori, per oltre 1,3 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto al 2013;

Si stima che per il 2015 il commercio estero della provincia di Cuneo crescerà, con un incremento più importante per le esportazioni (+10%, mentre per le importazioni la variazione tendenziale si fermerà al +7%).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium