Ieri sera (16 novembre) il Rag. Gallo del Comune di Cuneo e l'Assessore al Bilancio Alessandro Spedale hanno presentato alle commissioni congiunte il rinvio ai prossimi anni dell'adozione del bilancio consolidato.
La legge infatti prevede che gli enti pubblici e loro partecipate creino un bilancio consolidato e permette una proroga finalizzata alla corretta organizzazione del bilancio. Un'azione difficile che porterà l'ente comune e le partecipate a lavorare in modo sinergico per sviluppare questo bilancio. "Non é semplice creare questo meccanismo" ha dichiarato Spedale.
Il compito di individuare le partecipate che presenzieranno in questo bilancio é dalla Giunta.
Inoltre sono state presentate due delibere, definite in questi giorni, su alcune variazioni al bilancio di previsione 2015 e alcune azioni finalizzate alla salvaguardia degli equilibri finanziari.
Il Consigliere Isoardi ha ribadito con forza l'importanza di poter conoscere i contenuti delle delibere nei giusti tempi, definendo la consegna tardiva come "un'abitudine" della Giunta.
A riguardo degli equilibri finanziari "sostanzialmente siamo a posto" ha dichiarato Spedale "unico dubbio il Patto di Stabilità". "Stiamo lavorando con l'obiettivo di non sforare il Patto di Stabilità" ha continuato l'Assessore. La Regione Piemonte dovrebbe saldare alcuni debiti con il Comune di Cuneo, permettendo all'amministrazione di non sforare il Patto.A riguardo della variazione del bilancio non é stata modificata la previsione degli oneri di urbanizzazione che sono "sempre stati un argomenti critico e criticato".
L'Assessore, dopo aver sottolineato alcuni dati come i 100mila euro di manutenzione parcheggi, ha ricordato che la votazione per l'approvazione si svolgerà nel prossimo Consiglio Comunale.