Attualità - 06 agosto 2015, 08:15

Per la prima volta i campionati europei di monociclo si svolgono in Italia e ad ospitarli è la città di Mondovì

Circa 500 atleti impegnati. Al termine della manifestazione le medaglie assegnate saranno 900 tra ori, argenti e bronzi. Primi successi per gli azzurri

La manifestazione, iniziata l’1 agosto si protrarrà fino all’11 e vede impegnati i circa 500 atleti in undici discipline a loro volta suddivise in categorie. Gli atleti sono impegnati in trial, street, flat, freestyle, basketball, hockey, slow race, race, road racing, jump e muni. Al termine della manifestazione le medaglie assegnate saranno 900 tra ori, argenti e bronzi. Le categorie di ogni disciplina sono infatti tantissime perché gli atleti, uomini e donne, hanno età che variano dai 7 ai 61 anni creando una forbice notevole.

Le gare si disputano in parte all’aperto, in parte in diverse palestre e palazzetti e anche a Franosa Soprana e Roccaforte Mondovì.

Finora i nostri atleti Gabriele Bruno (categoria 18-29 anni) e Matteo Donda (categoria 14-17 anni) del team Macramè hanno conquistato rispettivamente un oro e un bronzo nella RACE 10 km.

Oggi si sono disputate le semifinali di trial con gli atleti impegnati in un estenuante percorso tra pallet e tronchi, costituito da decine di prove da portare a termine entro il tempo stabilito.

“È sempre bello vedere piccoli e grandi, maschi e femmine, sempre con il sorriso, che tentano di superare ogni ostacolo. E anche dopo essere caduti, rialzarsi e riprovare mille e mille volte.” Questa riflessione, postata su Facebook da una ragazza del pubblico, rappresenta appieno quello che traspare assistendo alle gare di questo campionato. Battute di incoraggiamento tra avversari, pacche sulle spalle, sguardi preoccupati davanti alle cadute, applausi per successi insperati.

Marco Donda, Marco Vitale e Cecilia Di Marco, le tre M dell’Associazione “M al cubo a.s.d.” stanno gestendo la manifestazione nel migliore dei modi, sia a livello agonistico che dal punto di vista logistico e gli atleti locali, oltre ad avere ottime possibilità di portare a casa altre medaglie, stanno già pensando, a ragione, ai campionati mondiali che si disputeranno il prossimo anno a San Sebastian (Spagna).

Chi volesse conoscere il programma delle prossime gare può farlo attraverso la pagina http://www.unioec.com/joomla/, mentre chi non riuscisse a vedere le esibizioni dal vivo può collegarsi al canale youtube dell’UNIOEC https://www.youtube.com/channel/UCuy5zd8hmVnWrvvtYvdGJ2Q dove vengono postate in streaming le riprese di ogni gara il giorno successivo.

Agata Pagani