/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 18 giugno 2013, 19:24

Terme di Lurisia: prestigioso congresso medico

Sabato 15 giugno si è svolto l’VIII aggiornamento di “Attualità della Medicina Termale”

Terme di Lurisia: prestigioso congresso medico

Sabato 15 giugno 2013 si è svolto l’VIII aggiornamento di “Attualità della Medicina Termale”, appuntamento molto atteso, in cui ogni anno professionisti nei vari campi medici attinenti al termale presentano relazioni di altissimo livello e dove sempre forte è la partecipazione.

L’evento è stato patrocinato dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo Regione Piemonte.

I nomi prestigiosi dei relatori, conosciuti a livello nazionale:

Prof. Luca Avagnina - Dottore in Podologia, in Tecniche Ortopediche, in Scienze della Riabilitazione Fellow in Pediatria - Specialista in Podologia dello Sport, Esperto in Podologia Medico Chirurgica;

Dr. Giuseppe Fasolis - Direttore della Unità Operativa Autonoma di Urologia dell’Ospedale San Lazzaro di Alba (Cn), Presidente dell’Associazione Urologi Piemontesi e Valdostani;

Dr. Massimo Gestro - Specialista in Idrologia Medica, Coordinatore della Ricerca Scientifica dell’Istituto Idrotermale di Lurisia;

Prof.ssa Laura Lanza - Direttore Divisione ORL Ospedale di Voghera, Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, Università degli Studi di Milano;

Prof.Roberto Mattina - Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche e Odontoiatriche Università degli Studi di Milano;

Prof.Giuseppe Nappi - Professore di Terapia Medica e Medicina Termale. Centro Studi e Ricerche sulle Acque Minerali;

Dr.ssa Lidia Savi - Dirigente Medico - Responsabile S. S.“Centro Cefalee Essenziali” – Dipartimento Neuroscienze di Torino;

Prof.Nicola Sorrentino - Professore a Contratto di Dietologia in associazione alla Crenoterapia. Università degli Studi di Pavia.

Dr. Raffaele Vitiello - Direttore della S.O.C. di O.R.L.-Azienda Sanitaria Ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo. Professore a Contratto Scuola di Specializzazione in ORL-Università degli Studi di Torino.

Le interessanti argomentazioni trattate sono state: uso appropriato degli antibiotici, la dieta mediterranea, Cefalee primarie e Cefalee rinogene, le otiti, Diagnosi-terapia delle patologie del piede.

lo splendido ambiente naturale delle Terme di Lurisia e il momento conviviale con la apprezzata cucina dello chef Alessandro Pittavino, hanno reso la giornata molto piacevole e caratterizzato questo incontro come un importante simposio.

I medici si sono confrontati e con il Dott. Vigna, Direttore Sanitario delle Terme di Lurisia, ed il Dott. Gestro, Specialista Idrologo delle Terme di Lurisia ed hanno impostato i presupposti per i futuri protocolli di ricerca.

Appuntamento quindi al prossimo anno, noi auguriamo a tutti un buon lavoro!

Daniela Franco - Direzione Terme di Lurisia

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium