Buongiorno,
Ho appena letto l'articolo di Monica Bruna pubblicato il 19 settembre e mi permetto di rispondere.
Quel articolo mi ha fatto sorridere un po' in quanto mi é venuto di fare anch'io un lista nell'altro senso però . Sono francese, di Parigi, vivo da 12 anni a Cuneo e devo dire che delle parole francesi ne ho sentito parecchie utilizzate in italiano e non sempre nel senso giusto, penso in particola alla famosa "boutique" senza parlare di "soubrette" e della "brioche".
Se vogliamo fare una lista delle parole francese utilizzate in italiano, ne abbiamo per un po'...
toilette
papillon
buffet
dessert
parquet
bidet
fare "pendant"
moquette
cabaret
carillon
mignon
collant
chic
e ancora tante.
Per quanto riguarda ciao, sinceramente, non mi sembra utilizzato così tanto com'è scritto nell'articolo.
"Per certi versi ci disprezzano o ci guardano con supponenza, ma poi cercano di fare propri ciò che non possono fare a meno di riconoscere talmente interessante, soprattutto non capacitandosi per non esserci arrivati prima loro.". Non mi sembra del tutto verò. Non bisogna confondere i francesi che vengono al mercato di Cuneo il martedì con tutto il resto della Francia. E' verò che molto spesso, "quelli del martedì" non si comportano molto bene in quanto sono molto arroganti e superiori. L'ho notato pure io. Però ho notato anche che chi é andato altre a Mentone, ha un altra idea della Francia e dei francesi. Per poter giudicare un popolo, bisogna conoscerlo bene e non limitarsi a qualche campione della populazione.
Non mi offendo per quest'articolo perché mi sento ferita come francese. Ormai da tutto questo tempo passato a Cuneo, ho imparato a fregarmene. La cosa che mi fa più arrabbiare é questa ridicola "guerra di confine". In tutto il resto dell'Italia, non ho mai sentito cosi tanto critiche sui francesi. Mi sembra quasi una cosa propria a Cuneo o sbaglio ? Dall'altra parte, fino a Mentone, stessa cosa, non si può dire che gli italiani sono anche molto apprezzati. Invece in tutto il resto della Francia, quel sentimento non c'è.
Mi scusi per gli errori d'italiano. Non ho la pretenzione di scriverlo bene ma spero spero di essermi fatto capire.
Cordiali saluti
Véronique Crépin
In Breve
martedì 22 aprile
venerdì 18 aprile
mercoledì 16 aprile
Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca