/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | giovedì 21 ottobre

Gli autori del libro Cesare Mandrile e Gianni Scarpace
(h. 17:50)

La storia della splendida annata della Brebanca Lannutti in decine d'immagini a colori

La strada nel punto in cui passa per Briga
(h. 17:46)

Ieri a Ceva un incontro tra i rappresentanti di alcuni enti coinvolti

Immagine di repertorio
(h. 16:58)

Appuntamento a Torino dal 21 al 25 ottobre presso Lingotto Fiere

Nomina a Sottotenente della riserva di complemento della Guardia di Finanza del Luogotenente Giuseppe Ortu
(h. 16:55)

Il Luogotenente Giuseppe Ortu, già in forza al Nucleo di Polizia Tributaria di Cuneo, congedatosi di recente dopo una lunga e brillante carriera, nel...

Giovanni Negro e Tullio Ponso con papa Ratzinger
(h. 16:15)

Tullio Ponso e Giovanni Negro ricevuti in Vaticano dal Santo Padre

Una lettera scritta da Santorre di Santarosa
(h. 16:00)

“Unità alla prova, prove di unità – Gli antefatti del Risorgimento e i moti del 1821” è il titolo di un Convegno promosso dal Coordinamento regionale...

Il prefetto di Cuneo Bruno D'Alfonso
(h. 15:55)

Lo ha reso noto attraverso un comunicato stampa: "Un onore per me servire lo Stato nella Granda"

Una festa per anziani all'interno della residenza Villa Loreto
(h. 15:30)

Domenica pomeriggio nell’inedito spazio ricreativo della storica struttura locale

Bra: aperto in mattinata un nuovo punto vendita Maxisconto
(h. 15:10)

Ha aperto giovedì mattina a Bra alle 8.30, in Via Rosselli nr. 8, il nuovo punto di vendita ad insegna Maxisconto. Il Maxisconto di via...

Gianna Gancia con Angelo Vaccarezza
(h. 14:30)

La presidente della Provincia, insieme con il collega di Savona Vaccarezza domani al vertice di Torino con le Regioni

Bruno Mellano
(h. 12:30)

Presente anche Bruno Mellano dei Radicali.

Avviata a Cuneo la raccolta differenziata di contenitori di materiali tossici
(h. 12:00)

Il servizio di raccolta differenziata di contenitori di materiali tossici, nocivi o infiammanti avverrà nelle 3 aree ecologiche del Comune di Cuneo

Sabato inaugurazione del restaurato organo Carlo Vittino di Barolo
(h. 10:59)

L'organo versava in condizioni precarie a causa dell'avvento di roditori e insetti che ne avevano compromesso seriamente il funzionamento

Nelle giornate saluzzesi di Festivalstoria anche lo Stivale disegnato da piccoli alunni
(h. 09:45)

Buona e soprattutto motivata l'affluenza del pubblico

Il Ristorante all'interno del Castello della Manta
(h. 08:00)

Dopo un'accurata ed attenta opera di ristrutturazione quello che un tempo era stalla e fienile ora ospita il prestigioso e suggestivo punto di ristoro

Ezio Falco
(h. 07:00)

L'Ente cuneese partecipa al fondo con oltre 300 mila euro

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium