Riunione del Comitato di lavoro per il restyling dell’ex strada militare Monesi-Limone Piemonte. Ieri a Ceva i rappresentanti della Provincia di Imperia, del Comune di Limone Piemonte e della Comunità Montana dell’Alta Val Tanaro si sono riuniti a Ceva per mettere a punto la ripartizione delle spese per la realizzazione dei lavori, che complessivamente costeranno all’incirca due milioni, per i quali si conta sul finanziamento della Comunità Europa pari a un milione e 750 mila euro.
L’assessore alla Viabilità della provincia di Imperia Giacomo Raineri ha detto: "La Provincia di Imperia, per la sua parte, finanzierà l’opera con trentamila euro nell’arco di tre anni. Nei prossimi giorni sono in programma vari sopralluoghi sul tracciato della strada, ed entro la fine del mese di novembre sarà presentato il progetto dell’opera. L’accordo tra i vari enti coinvolti nei lavori sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio provinciale. Stiamo lavorando alacremente, in pieno accordo con gli altri enti, per arrivare in tempi brevi alla progettazione dell’opera, che consentirà di richiedere il finanziamento comunitario. I contatti e le riunioni tra i vari enti locali dimostrano la forte volontà di realizzare un collegamento prezioso, anche sotto il profilo turistico".
L’ex strada militare sulle Alpi Marittime, oggetto dell’intervento, per poche centinaia di metri è in provincia di Imperia, a Monesi (Comune di Triora), transita nel Comune cuneese di Briga Alta, nel Dipartimento francese delle Alpi Marittime e nel territorio di Limone Piemonte.