I rifiuti liguri diretti ancora in Piemonte: ieri, mercoledì 18 novembre, si è infatti svolta l’assemblea dei Comuni che compongono il Consorzio rifiuti ACEM. L’Azienda Consortile Ecologica Monregalese gestisce un impianto di smaltimento, trattamento e recupero rifiuti urbani sito a Magliano Alpi, in Provincia di Cuneo, che viene utilizzato dagli 87 paesi che ne fanno parte. Qui viene effettuata la lavorazione dei rifiuti differenziati, degli indifferenziati e degli speciali non pericolosi.
Negli scorsi mesi la regione Piemonte aveva chiesto ai diversi consorzi locali la disponibilità per accogliere, nel 2015, la spazzatura ligure, proveniente anche dal territorio savonese.
“L’ente ha svolto un’ulteriore indagine sugli impianti della Provincia di Cuneo, spiega Gian Pietro Gasco, presidente dell’ACEM, per chiedere se la volontà all’accoglimento era confermata anche per il 2016”.
“Probabilmente la Regione e sta facendo una revisione della situazione, per perfezionare così il nulla osta che autorizza il conferimento dei rifiuti liguri in Piemonte”.
L’assemblea dei Comuni che compongono l’Acem ha quindi deciso di accettare anche per il 2016 i rifiuti provenienti dalla Liguria, tra cui anche la Provincia di Savona, che verranno smaltiti nell’impianto di Magliano Alpi. Proprio il sindaco di questo Comune ha ribadito nuovamente il “no” sul tema.
“A seguito delle disponibilità raccolte la Regione Piemonte definirà i termini, quindi i prezzi, e le quantità dei rifiuti che dovranno essere accolti”, conclude Gasco.