Una ricerca italiana, dell'Università dell'Aquila in collaborazione con La Sapienza di Roma, dal titolo Enhancing Human Cognition with Cocoa Flavonoids, pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition, ha spezzato una lancia, se ancora ce ne fosse bisogno, a favore del consumo regolare del cioccolato fondente.
È noto da tempo quanto il cioccolato abbia un effetto benefico sull’umore ma ora gli studiosi, Valentina Socci, Michele Ferrara ed altri, hanno affermato che “i flavonoidi del cacao hanno effetti benefici per la salute cardiovascolare e possono aumentare il volume del sangue cerebrale nel giro dentato dell'ippocampo, struttura che è particolarmente colpita dall'invecchiamento", con l’effetto di un deciso miglioramento delle performance mentali in diversi domini cognitivi.
Gli studiosi hanno esaminato gli studi sugli effetti della somministrazione di flavonoidi del cacao in diversi ambiti cognitivi, la maggior parte dei quali condotti su soggetti anziani. Si è così appurato che, dopo un consumo a medio-lungo termine (da 5 giorni a 3 mesi), i soggetti hanno visto migliorare le loro prestazioni in termini di memoria, attenzione, velocità di elaborazione delle informazioni e fluidità verbale, con effetti più pronunciati in coloro che avevano già un lieve indebolimento cognitivo.
La ricerca dimostra come si incrementi la cosiddetta “memoria di lavoro”, che interviene in ragionamenti astratti, calcoli matematici ed elaborazione delle informazioni visive, appena due ore dopo il consumo di 773 milligrammi di flavonoidi di cacao. Sembra provato poi che il cacao possa contrastare la minore precisione dei compiti in situazioni di stanchezza, per esempio dopo una notte insonne, in particolare sembrano beneficiarne soprattutto le donne.
Le conclusioni sono elementari: siamo sommersi dal lavoro, abbiamo un calo di energia e la mente annebbiata? Il rimedio è salutare e gustoso: 20-30 gr di cioccolato fondente, soprattutto se contiene almeno 75-80% di cacao. La stanchezza se ne va, la mente si schiarisce e ritornano le buone idee. Provare per credere.
Basta con i sensi di colpa… mangiamo cioccolato fondente ogni giorno per mantenerci più sani e proteggere dall’invecchiamento le nostre cellule cerebrali.