La loro foto insieme apre il calendario 2018. Sono Anna, una anziana signora vedova e Carlos, un gatto maschio randagio. I loro destini si sono incrociati per la felicità di entrambi.
Stanno bene insieme e lo dicono le loro espressioni. Sono i testimonial del calendario "Un colpo di coda alla solitudine" realizzato per il nuovo anno dall’associazione Amici dei mici onlus di Savigliano.
La solitudine di Anna era infatti “grande come nuvole nere gonfie di pioggia, come i suoi occhi colmi di lacrime”. Carlos era un randagio, uno dei tanti gattini partoriti dalla mamma, la maggior parte morti per malattia o incidenti. Purtroppo nessuno, fino a poco tempo fa, si occupava di loro.
Ma sono stati fortunati: hanno incontrato Enrica, fondatrice dell’Associazione Amici dei Mici che insieme ad altri volontari si occupa dei “mici” senza fissa dimora. La vita di molti gatti è cambiata in meglio grazie all'onlus. La mamma di Carlos è stata sterilizzata e non ha più dato alla luce gattini sfortunati.
E Carlos, aveva un piccolo problema dermatologico: un'allergia che il suo stato di gatto molto emotivo peggiorava. Enrica pensò ad Anna e decise di affidarglielo. La vita è cambiata sia per Anna che per Carlos. Il micio ha ricominciato ad avere un bel pelo. Deve continuare con la pastiglietta giornaliera e dieta prescritte dal veterinario, ma sta molto meglio. Terapia e alimentazione non erano sufficienti per farlo riprendere, ma con la sua nuova padrona è guarito.
E Anna? Ecco cosa racconta: "Sono vedova da tanti anni. Se prima della morte di mio marito ero gioiosa, piena di voglia di fare, poi persi tutta quella vitalità e iniziai a trascurarmi, facendo preoccupare tutti. Un giorno conobbi Enrica Piano dell onlus che mi propose un gatto a cui avrei dovuto dare affetto e attenzioni. Ebbene, mi ha cambiato la vita. Carlos è tutto per me, mi prendo cura di me stessa, chiacchiero con lui e non mi sento più sola.
Ha riempito il mio cuore e la mia casa. Vorrei consigliare a tutti di condividere la propria vita con un animale che sia cane, gatto o conigli. Prendersi cura di un animale migliora sicuramente la vita”.
“La storia è stata l’ennesima prova di quanto questa co-terapia sia utile. Anna e Carlos si sono aiutati a vicenda e per noi questo è stato un doppio motivo di soddisfazione – commenta Daniela Fraire, veterinario saviglianese che si occupa di pet therapy nell’ équipe: Kim Interventi Assistiti con Animali, cinque professionisti (veterinaria, psicologa, psicoterapeuta della riabilitazione, infermiera, educatrice professionale) tutti con formazione in questa specialità. “Gli IAA sono oramai applicati nelle RSA nei Centri diurni nelle Scuole con le più diverse patologie e i loro benefici sono scientificamente provati”.
Il calendario “Un colpo di coda alla solitudine” in versione da muro e da tavolo, con la foto dei due testimonial in copertina, è stampato per una raccolta fondi a sostegno delle attività di “Amici dei mici” ed è reperibile nei seguenti esercizi: a Genola da Bar gastronomico cibo e amore. A Savigliano da Lilly Caffè Ristrettoin via S.Andrea, da L’Angoletto piazzetta San Giovanni, da Ambulatorio Veterinario Fraire Rachetta, da Giuggia Sport via S.Andrea,da La Rosa del Deserto in C.so Isoardi, da Elettrauto Cornaglia in via Bergesio da The Dream’;s Mirror di via Mazzini da Ristorante Self Service Sale e Pepe via dei Mettalmeccanici da Farmacia Monchiero in piazza del Popolo da Fortesan oppure da Enrica 335230595.
Per ulteriori info: www.amicideimici.org
Per chi volesse invece contattare l'équipe di Kim Interventi Assistiti con Animali, può chiamare il numero 3487563405.